La proposta: patentino e assicurazione per e-bike e monopattini
3 apr 2023 | 2 min di lettura
Procede anche la modifica al Codice della strada
Patentino, casco e assicurazione potrebbero diventare obbligatori per bici a pedalata assistita e monopattini. O almeno questa è l'intenzione della maggioranza, che intende agire attraverso due strumenti: una proposta di legge focalizzata sulla micromobilità elettrica e una più ampia riforma del Codice della strada.
La proposta di legge
La proposta di legge, firmata Fratelli d'Italia, è stata depositata in Parlamento e punta a regolamentare monopattini, monoruote e biciclette elettriche. Per utilizzarli, la norma prevede l'obbligo di targa, assicurazione per la copertura della responsabilità civile, casco e patentino. Ne sarebbero escluse, invece, le biciclette tradizionali.
L'orientamento è molto più stringente rispetto a quello europeo: l'Ue – pur discutendo a lungo l'introduzione di nuove regole – ha preferito evitare obblighi stringenti.
La revisione del Codice della strada
Procede in parallelo la possibilità di modificare il Codice della strada, che dovrebbe includere anche le regole per la circolazione di monopattini e biciclette elettriche. I tempi, comunque, non saranno brevi. Ad aprile, ha spiegato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, arriverà – tramite decreto legge – un primo pacchetto di misure. Dovrà passare prima dagli altri ministeri competenti, come Interno e Giustizia, e poi dal Parlamento. Se dovesse filare tutto liscio, l'iter potrebbe concludersi nell'estate 2024.
Monopattini: i dati
Ma come si comporta, in strada, chi guida i monopattini? Nel 2022, secondo Assosharing, il tasso di incidentalità dei veicoli in condivisione è diminuita dell'80%, con un calo significativo anche dei casi di sinistri con lesioni alle persone coinvolte. Sono però da considerare, oltre allo sharing, anche i monopattini di proprietà, ormai molto diffusi e sottoposti a controlli meno rigidi rispetto ai veicoli che fanno parte di una flotta condivisa.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.