L’Rc sanitaria in Italia
23 lug 2018 | 2 min di lettura
Osservatorio Ivass sul comparto salute
In quale direzione sta andando l’Rc Sanitaria nel nostro Paese? A disegnare un quadro dettagliato di questo particolare comparto ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’Ivass che ha condotto un’indagine approfondita per monitorare l’andamento di tale segmento di mercato nel 2017. Ricordiamo infatti che questo è l’anno un cui è entrata in vigore in modo ufficiale la Legge Gelli, con le due “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”.
Un’indagine ormai alla sua quarta edizione, questa condotta dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che per il 2017 ha preso in considerazione i dati delle 69 imprese assicuratrici che hanno riscosso i premi per le assicurazioni sanitarie e che, di queste, solamente 17 risultano essere attive presso strutture pubbliche e pertanto caratterizzate da contratti che presentano un potenziale di rischio più alto.
In linea generale il mercato di queste particolari polizze, che risulta in lieve calo rispetto al 2016 proprio a causa della raccolta meno accentuata della sfera pubblica, è caratterizzato da una elevata specializzazione. Tendenza confermata dal fatto che il 94% dei premi per le strutture sanitarie di tipo pubblico viene riscosso da aziende estere operanti nel nostro Paese; di più alto impatto, al contrario, l’attività delle compagnie italiane che operano nell’ambito privato.
Uno dei punti più rilevanti della Legge Gelli riguarda la necessità per i professionisti, sia operanti nella sfera pubblica si in quella privata, di stipulare a proprie spese una copertura per tutelarsi dalla colpa grave, a garanzia della potenziale rivalsa. In questo senso l’Ivass ha chiesto alle compagnie un resoconto dettagliato di queste particolari assicurazioni nel 2017: i dati si collocano sulle 66 mila polizze circa, pari a 30,8 milioni di premi di cui il 40% relativo a raccolte di imprese estere.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.