Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

La rivoluzione di IP: in commercio Optimo

17 gen 2020 | 2 min di lettura

Prevista la riduzione delle emissioni di CO2

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La rivoluzione è servita. No, non parliamo di tariffe Rc auto ma di benzina e diesel. IP, infatti, mette in commercio il nuovo carburante: si chiama Optimo, benzina e diesel premium al prezzo dei normali carburanti. Optimo è di maggiore qualità rispetto agli attuali benzina e diesel, è più pulito rispetto a quello che normalmente si paga di più e sostituirà i tradizionali prodotti nelle 5.000 stazioni di servizio italiane del gruppo. Per il momento Optimo è disponibile nel 30% delle stazioni di servizio IP.

Riduzione di emissioni e -2% di consumi. Con Optimo, dicono gli esperti, siamo di fronte a un cambio epocale in tema di carburanti, perché, in pratica, consente di ridurre le emissioni CO2 di oltre 300.000 tonnellate l’anno, abbassando i consumi del 2% con un carburante tracciabile, in modo da verificare sia la qualità del prodotto che la filiera di provenienza in funzione antitruffa, regalando ai motori prestazioni migliori e maggiore efficienza del motore. Optimo, spiegano i tecnici, con un effetto clean up rimuove le impurità del motore mantenendolo pulito: protegge il propulsore dalla corrosione e riduce gli attriti tra parti meccaniche. Tutto questo consente un contenimento dei costi di manutenzione, visto che la combustione più fluida diminuisce l’usura delle componenti del motore migliorandone le performance.

I test confermano la bontà del prodotto. I test realizzati su motori a iniezione indiretta, che rappresentano la maggioranza di quelli italiani per quanto riguarda le motorizzazioni a benzina, hanno mostrato la capacità di prevenire l’85% della tendenza alle formazioni di depositi nelle auto nuove. In quelle che hanno accumulato già migliaia di chilometri, invece, dicono i tecnici IP, Optimo consente di rimuovere più del 50% dei depositi presenti dopo 3.000 chilometri di utilizzo.

Bandiera: “Tre forze di cambiamento che nessuno può più ignorare”. "Viviamo in un’epoca fluida e complessa: cambiano i clienti e le esigenze, cambia l’industria e le soluzioni per la mobilità, si accentua la sensibilità ambientale e il rapporto fra produzione, consumo e qualità di vita. Oggi non c'è più nessuno che possa permettersi di ignorare queste tre forze - spiega Daniele Bandiera, amministratore delegato di IP - Non le può ignorare, soprattutto, un gruppo come il nostro, cresciuto fino a diventare tra i più grandi d’Italia”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.