La Tariffa Italia per l'Rc auto
20 ago 2015 | 2 min di lettura
Rc Auto, un’unica tariffa in tutta Italia
Per ora è solo un’ipotesi, ma l’applicazione di un’unica tariffa nazionale per l’Rc auto potrebbe rappresentare per molti italiani, almeno per quelli più “virtuosi” al volante, un bel risparmio a partire dal prossimo anno.
Detto in altri termini, le differenze tra le diverse regioni per quanto riguarda il premio dell'assicurazione dell'auto potrebbero svanire. Il condizionale tuttavia è d’obbligo: la “Tariffa Italia”, di cui si discute già dal 2014, è contenuta in un emendamento al Disegno di Legge sulla Concorrenza approvato dalla Commissione Attività produttive della Camera, ma non è ancora legge. Il voto in aula su tale emendamento è infatti previsto per settembre.
Come si legge nel testo dell’emendamento, l’applicazione della tariffa è prevista che per chi risiede nelle regioni “con un costo medio del premio calcolato sulla base dell’anno precedente superiore alla media nazionale”. Potranno beneficiarne tutti coloro che “non hanno effettuato sinistri con responsabilità esclusiva o concorrente per un periodo pari ad almeno cinque anni e che hanno installato la scatola nera”.
La definizione di una tariffa unica nazionale Rc Auto per i profili virtuosi in alcune realtà, concentrate prevalentemente nel Sud Italia, potrebbe portare ad un potenziale dimezzamento della tariffa media applicata. Sempre nell’emendamento, inoltre, è stato stabilito che l’Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, avrà il compito di determinare la percentuale di sconto prevista per chi acconsentirà all’installazione della scatola nera, che dovrà avvenire comunque a titolo gratuito per l’assicurato. Gli sconti andranno calcolati tenendo conto delle tariffe del 2014 sostanzialmente simili a quelle del 2015.
Tradotto in “soldoni”, il risparmio sull’assicurazione auto non sarebbe di poco conto: in questo momento la Tariffa Italia così calcolata, e corrispondente alla miglior media nazionale, è pari a 383 euro.
A Napoli in pratica la polizza assicurativa per gli automobilisti più virtuosi, potrà quindi perfino dimezzarsi con un risparmio di 383 euro. I cittadini di Reggio Calabria potrebbero risparmiare 257 euro mentre quelli di Bari 166 euro.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.