La Valle d’Aosta contro l’evasione assicurativa
22 dic 2017 | 2 min di lettura
In italia molte le auto non assicurate
Stando ai dati emersi dai numerosi osservatori di settore sono ancora molti i guidatori che sulle strade del nostro paese circolano senza essere dotati dell’assicurazione auto. Nonostante l’assicurazione auto sia obbligatoria a livello legislativo è ancora molto il lavoro che si deve fare in questo senso; i primi passi da compiere riguardano in particolar modo la sensibilizzazione della popolazione su un tema così delicato e quanto mai attuale. Ecco l’idea alla base dell’interessante iniziativa messa a punto di recente in Valle d’Aosta, frutto di una bella sinergia tra l’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti e l’Assessorato del bilancio, finanze, patrimonio e società partecipate.
Un’idea, quella della Regione, che parte da una presa di coscienza importante: secondo le evidenze riportate dalle Forze dell’Ordine l’evasione assicurativa è in crescita e questo è un trend decisamente allarmante. Sarà quindi fatto un controllo sui veicoli circolanti in Valle d’Aosta e i proprietari di quelli che risulteranno non in regola riceveranno una segnalazione che riporterà una vasta serie di informazioni tra cui le conseguenze alle quali si va incontro nel non attenersi alle regole del codice della strada. Si tratta di un’iniziativa meritevole in quanto ogni veicolo che circola privo di Rc auto è un pericolo per la sicurezza di tutti: un incidente causato da questi mezzi può portare anche al mancato indennizzo del danno.
Proprio su questo fronte l’ANIA ha di recente messo in luce una dinamica preoccupante: attualmente nel nostro paese circolano circa 5 milioni di auto non assicurate, numero in netto aumento rispetto a quanto era stato rilevato nel 2015 quando la quota si era posizionata sui 4 milioni. La distribuzione geografica sembra essere varia anche se una maggiore concentrazione di guidatori non in regola permane al sud ed in particolare nella provincia di Napoli che si distingue in assoluto per essere la zona meno assicurata del nostro Paese.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.