Largo alla prevenzione e al benessere nelle nuove polizze salute
23 set 2021 | 3 min di lettura
Cresciuta la diffusione dei prodotti personalizzabili
La pandemia, che ha avuto tra gli altri effetti, sanitari ed economici, anche quello di svelare la vulnerabilità della società moderna, ha spinto il mondo assicurativo a intercettare i nuovi rischi e a costruire soluzioni innovative da proporre sul mercato.
Per i consumatori si tratta di una buona notizia, perché a fronte del pagamento di un premio annuale, le possibilità di scelta aumentano: nel campo della salute questo significa poter accedere a coperture diverse che possono arrivare fino al servizio di telemedicina e all’assistenza continuativa.
A mappare le nuove proposte è l’Ivass nella sua consueta analisi dei trend dell’offerta assicurativa relativa al primo semestre dell’anno.
Polizze personalizzabili e servizi di prevenzione
Per l’Istituto, che ha come funzione quella di vigilare sulle compagnie assicurative attive in Italia, nel primo semestre sarebbe cresciuta la diffusione dei prodotti modulari e delle polizze multirischio personalizzabili.
L’ente cita diversi esempi. Una compagnia assicurativa ha puntato sul desiderio di prevenzione e cura degli italiani: attraverso un portale web dedicato l’assicurato può costruire un percorso di prevenzione, interagendo con una figura qualificata, il “Coach del Benessere”, e può usufruire di un teleconsulto o videoconsulto medico, di strutture convenzionate, visite specialistiche, esami diagnostici a tariffe agevolate, trattamenti terapeutici e riabilitativi e di un personal trainer.
In caso di grave malattia, l’assicurato riceve un capitale per fare fronte a tutte le conseguenze della patologia(come ad esempio per l’adattamento dell’abitazione al nuovo stato di salute, per l’assistenza continuativa e per lunghi periodi di una badante, ecc.) e consulenza telefonica psicologica.
Altre imprese hanno offerto polizze multirischio flessibili e personalizzabili in base agli stili di vita contro i gravi infortuni nella vita privata e professionale che garantiscono assistenza h 24 e una protezione completa all’assicurato e alla sua famiglia in ogni momento (ricovero, post-ricovero e convalescenza, assistenza domiciliare e a distanza con personale qualificato).
Coperture contro i rischi da vaccino
Altre compagnie hanno sviluppato polizze a protezione degli assicurati e dei medici che somministrano il vaccino anti Covid-19 e pensato ad alcune iniziative a favore dei clienti.
Tra queste, una compagnia ha lanciato una nuova polizza, che offre una diaria in caso di reazione avversa al vaccino con ricovero o meno presso un istituto di cura e una diaria/indennità per ricovero da contagio Covid-19 per i già vaccinati; un’altra ancora ha offerto gratuitamente a tutti i propri clienti una polizza a tutela di complicazioni che potrebbero insorgere entro 30 giorni dalla somministrazione del vaccino anti Covid-19 (purché la reazione avversa sia tale da compromettere le normali attività della persona), che riconosce una diaria per ogni giorno di malattia e di ricovero.
Una compagnia assicurativa, si legge nell’analisi dell’Ivass, “ha offerto, in collaborazione con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri, una polizza speciale, pensata per tutelare i medici impegnati nella somministrazione dei vaccini contro il Covid-19. La copertura prevede anche un’opzione di estensione della garanzia agli eventi eventualmente denunciati nei dieci anni successivi alla scadenza della polizza (garanzia postuma)".
Un’altra assicurazione invece ha deciso di fornire supporto nella fase di selezione del luogo di cura: ha attivato nel proprio portale dedicato alla salute un nuovo servizio che indirizza verso la migliore struttura sanitaria italiana individuata sulla base di un indice di performance delle strutture elaborato sui dati del Ministero della Salute.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.