Le assicurazioni animali domestici piacciono agli italiani
22 lug 2019 | 2 min di lettura
Gli italiani amano così tanto i propri amici a quattro zampe che, per far vivere loro un’esistenza tutelata, scelgono di proteggerli stipulando una polizza, proprio come accade ad esempio con la sottoscrizione di un’assicurazione salute per gli esseri umani.
Secondo quanto messo in luce da una recente indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nel corso del passato anno sono stati più di 1,7 milioni i padroni di animali domestici che hanno scelto di impegnarsi per loro con il pagamento del premio di una specifica polizza. Non c’è quindi da rimanere sorpresi se con un bacino d’utenza così ampio sono sempre di più le compagnie che propongono soluzioni ad hoc in questo senso; si tratta non solo di prodotti che offrono copertura nel caso di danni a terzi, ma oggi si può scegliere tra un ampio ventaglio di soluzioni capaci di tutelare l’animale stesso e la sua salute, attraverso il rimborso di cure veterinarie o altre spese di tale tipo.
A quanto ammontano i premi di queste particolari assicurazioni? 65 euro all’anno in media per assicurare un cane per responsabilità civile, e dunque per poter contare su un rimborso di tutti i danni causati dall’animale a terzi (persone, altri animali oppure beni), compresi i casi in cui l’animale sia affidato a una persona diversa dal proprio padrone. È possibile però che alcune compagnie applichino tariffe diverse a seconda della razza, come nel caso di Pitbull e Dogo argentino, e si dovrà quindi mettere a budget anche una o più franchigie. 45 euro all’anno, invece, se ad essere assicurato è un gatto, ma queste polizze in generale sono valide solamente nel caso in cui l’amico felino risieda in maniera continuativa nella casa del padrone. Alcune compagnie applicano dei criteri discriminanti anche sulla base dell’età: risulta più difficile assicurare cani e gatti di età inferiore a 3 anni e superiore a 9, anche se tali limiti dipendono dalla compagnia.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.