Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Le assicurazioni dai cyberattacchi diventeranno personali

15 dic 2020 | 2 min di lettura

Ecco cosa copriranno queste polizze

RC Professionale: confronta le offerte
RC Professionale: confronta le offerte

La cybersicurezza riguarda tutti: imprese e singoli utenti. Tra furto di dati, sanzioni ed eventuale sospensione delle attività, è chiaro che un attacco a un'azienda può arrecare danni più massicci. Ed è per questo che molte imprese si assicurano contro le offensive informatiche.

Ma con l'utilizzo sempre più massiccio dei dispositivi privati anche per lavoro, le cyber-assicurazioni potrebbero diventare una necessità anche per cittadini comuni. Lo spiega un'analisi di Forbes.

Ransomware e phishing

Il caso più classico riguarda i cosiddetti ransomware. Si tratta di virus che “rapiscono” un dispositivo e chiedono un riscatto per liberarlo. Il danno è doppio: oltre al pagamento richiesto c'è il costo indiretto legato alla sospensione delle attività.

Senza dimenticare che pagare il riscatto non è mai consigliabile perché non ci sono garanzie che gli attaccanti rispettino i patti e restituiscano la piena operatività del dispositivo.

Il phishing, attraverso mail o messaggi fraudolenti, punta invece a carpire i dati degli utenti, finanziari, ma non solo. In questo caso i costi dell'attacco riguardano il denaro sottratto all'utente, le eventuali spese di blocco e ripristino delle carte. E, nei casi più gravi, le spese legali.

Cosa serve per proteggersi

Un buon antivirus, sempre aggiornato è necessario. Così come sono fondamentali comportamenti di “igiene informatica”: spesso, infatti, l'attacco trova una falla proprio nei comportamenti umani poco virtuosi, come password deboli, ripetitive o esposte.

Ma visto che il rischio zero non esiste, le assicurazioni dai rischi informatici sarebbero destinate a impennarsi nei prossimi anni.

Le coperture di un'assicurazione informatica

Cosa coprirebbe l'assicurazione informatica personale? Le declinazioni potrebbero essere molte. Innanzitutto potrebbe essere indipendente o integrata come servizio accessorio di polizze familiari.

Coprirebbero la rimozione del virus, il ripristino dei dispositivi, la messa in sicurezza della rete domestica, il pagamento del “riscatto”, le operazioni di recupero dei propri file, le perdite accusate in caso di frode finanziaria.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.