Le assicurazioni malattia piacciono agli italiani
29 nov 2019 | 2 min di lettura
Secondo quanto rivelato di recente da alcune statistiche condotte dall’Ania nel nostro paese le assicurazioni vita stentano a decollare: nel mese di settembre la produzione delle polizze di questo comparto ha registrato un -7,2% su base annua.
Analizzando l’andamento del comparto non sembrano emergere comunque segnali particolarmente allarmanti: dall’inizio del 2019 i premi delle assicurazioni vita hanno raccolto 62,4 miliardi di euro, cifra in linea con quanto era stato registrato lo scorso anno. Prendendo invece in considerazione anche i nuovi premi delle polizze vita relative alle imprese dell’Unione Europea sono stati raggiunti da inizio anno i 72 miliardi, cifra in decremento dell’1,5% rispetto a quanto registrato il precedente anno.
Entrando maggiormente nel dettaglio dell’andamento delle diverse tipologie di prodotto, a settembre del 2019 i nuovi premi relativi al ramo I, e cioè quelli delle polizze individuali, hanno rappresentano il 70% dell’intera produzione del comparto vita che corrisponde a 4,6 miliardi di raccolta, somma in riduzione del 12,7% su base annua. Tali dati portano il saldo di settembre a 45,2 miliardi, corrispondente al 12,4% in crescita rispetto al medesimo periodo del 2018 quando il comparto aveva messo in luce valori più contenuti, pari al 6,1%. Molto positiva la dinamica della raccolta delle polizze del ramo V, aumentate del +48,6% rispetto a un anno fa, per un importo pari a 70 milioni, che porta la quota raccolta da inizio anno a 947 milioni. La restante parte della produzione vita, che è pari al 29% del totale delle coperture emesse a settembre del 2019, è da riferirsi a quelle del ramo III nella forma unIt- Linked, aumentate del +7,5% per un ammontare di 1,9 miliardi. Molto significativo il risultato delle assicurazioni malattia di lunga durata, del ramo IV, che da inizio anno hanno raggiunto un volume di oltre 20 milioni per un aumento su base annua del 77,1%.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.