Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Le assicurazioni piacciono agli investitori

4 giu 2018 | 2 min di lettura

Molti investitori puntano al mondo insurance

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Stando a quanto reso noto da un recente report curato da Accenture le compagnie assicurative e le startup in campo insurtech si farebbero sempre più attraenti agli occhi degli investitori. Una tendenza ben affermata, specialmente se si considerano i numeri di questo fenomeno: nel 2017 gli investimenti in tale settore hanno raggiunto cifre da record, sfiorando i 2,3 miliardi di dollari su base mondiale con un incremento del +39% rispetto a quanto era stato invece rilevato nel 2016.

Assicurazioni vita, polizze del Ramo danni o coperture salute: poco importa l’ambito specifico d’azione a chi è alla ricerca di un affare finanziario. Un boom che ha riguardato gran parte del globo; non solo, come intuibile, troviamo gli Stati Uniti impegnati a fare grandi investimenti ormai da lunghi periodi, ma anche le evidenze che mette in luce il Vecchio Continente risultano essere piuttosto incoraggianti. Secondo Accenture, infatti, nel corso dell’ultimo anno le performance più interessanti sono proprio state messe in luce dai paese europei e, principalmente, da Germania e Regno Unito. Su base annua, qui, gli interessi dei compratori hanno registrato un eloquente +38,5%, posizionandosi sui 679 milioni.

A cosa si deve questo grande incremento? A facilitare senza dubbio tale crescita, secondo Daniele Presutti, senior managing director e responsabile del settore assicurativo di Accenture, sono state in prima linea le stesse compagnie che hanno reso la loro offerta più variegata. Non più soltanto la vendita di assicurazioni tradizionali di varia natura ma è l’attenzione capillare riservata ai propri clienti il vero punto di forza; sono i servizi di assistenza, la nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale a fare la differenza oggi e a rappresentare un plus in un mercato sempre più competitivo. Ed ecco che qui, nell’offerta più profilata, che si inseriscono le startup e i progetti dei principali player internazionali desiderosi di investire a livello globale sulle innovazioni del futuro.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.