Le auto si fanno sempre meno inquinanti
29 gen 2018 | 2 min di lettura
I dati dell' osservatorio Autopromotec
Secondo i dati rivelati di recente dall’ultimo Osservatorio condotto da Autopromotec il parco auto circolante sulle carreggiate del nostro paese sta subendo dei cambiamenti sostanziali e si rivela sempre più green. Stando infatti a quanto messo in luce dalle stime promosse da Autopromotec sembra essere in decisiva crescita il numero delle vetture più attente all’ambiente con importanti conseguenze sia per ciò che riguarda la salute, sia sul fronte dei costi necessari al mantenimento degli stessi veicoli.
Come sappiamo, infatti, le spese direttamente collegate al possesso di un mezzo a quattro ruote sono molteplici: dall’assicurazione auto al bollo, fino alle cifre necessarie alla manutenzione del mezzo e al costo dei carburanti. Quest’ultimo punto però, anche grazie all’incessante lavoro da parte delle case automobilistiche che negli ultimi mesi si sono fatte sempre più attente all’innovazione, può vedersi anche notevolmente ridotto almeno per coloro che preferiscono puntare su automobili meno inquinanti e più attente ai consumi.
I dati che emergono dallo studio Autopromotec sono ad ogni modo piuttosto incoraggianti: nel periodo compreso tra il 2011 e il 2016 il numero delle auto Euro 4 e Euro 5 ha registrato un incremento del 15,6%, con un parallelo e conseguente calo dei mezzi Euro 3 (dal 57% al 41,5%) e Euro 2 (dal 18,8% al 12%).
Nonostante queste evidenze il lavoro da fare su questo fronte sembra essere ancora molto e, a dimostrazione di ciò, è la percentuale relativa alla classe Euro 0 che ha visto una leggera riduzione pari solamente all’1,9%. Da qui nasce la necessità anche da parte del Governo di individuare nuove misure per rinnovare il parco auto circolante che, stando all’Osservatorio, sarebbe costituito da oltre il 40% di veicoli che hanno più di 11 anni.
Il Ministero dello sviluppo economico ha già lanciato importanti input in merito come ad esempio il desiderio di portare il numero delle auto elettriche a quota 5 milioni entro il 2030.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.