Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Le polizze Vita pagano l’Imu

5 set 2013 | 2 min di lettura

Le polizze Vita pagano l’Imu

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Non c'è bisogno di aspettare la Service Tax per capire come il risparmio dell'Imu va a ricadere sui contribuenti. Per chi ha un'assicurazione sulla vita o a copertura degli infortuni il conto è già arrivato: a partire dalla prossima dichiarazione dei redditi i sottoscrittori di questo tipo di polizze non potranno più detrarre come oggi una fetta importante delle spese sostenute, ma soltanto fino a un tetto massimo fissato a 630 euro, meno della metà rispetto ai 1.291,14 euro detraibili finora. E non andrà meglio dal periodo di imposta 2014, quando l'asticella si abbasserà fino a 230 euro.

È questa la soluzione trovata dal Governo e pubblicata in Gazzetta ufficiale lo scorso primo settembre per coprire quanto l'erario va a perdere con la cancellazione dell'Imu sulla prima casa. Secondo le prime stime, infatti, questo provvedimento dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa 800 milioni di euro l'anno, ma a discapito delle famiglie che scelgono di versare parte dei propri risparmi nelle polizze Vita per tutelare il proprio futuro.

Il presidente di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiario ha definito la manovra un "furto fiscale", anche per la sua retroattività: anche quanto versato nel 2013, infatti, non potrà essere detratto secondo le vecchie regole. Critica anche l’Ania (l’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici) che ha sottolineato come le polizze Vita, di fatto, siano uno strumento che assicura i cittadini ma che alleggerisce anche il welfare.

A farne le spese sono i sei milioni di italiani (secondo i dati del ministero delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi 2012) che hanno sottoscritto polizze che, per la loro natura, in genere non vengono lasciate prima della loro scadenza (di almeno 10 o venti anni): fino a oggi le detrazioni bilanciavano l’impegno su così lunga scadenza, ma il nuovo provvedimento rischia di mettere in discussione uno dei comparti più importanti per le compagnie.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.