Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Leasing e noleggio accelerano in Italia

21 ott 2022 | 2 min di lettura

Possedere un'auto di proprietà comporta costi elevati

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Permettersi un'auto, con questi chiari di luna, comincia a essere un lusso. Manutenzione e benzina, senza parlare delle classiche spese di bollo e di rc auto, rendono sempre più problematico permettersi un'automobile di proprietà. Non è un caso, dunque, che negli ultimi anni si siano moltiplicate formule di condivisione che hanno fatto perdere terreno alla proprietà: prime fra tutte leasing e noleggio lungo termine.

Leasing e noleggio in pole position

Sono leasing e noleggio le due formule più gettonate come alternativa al possesso. Lo dicono i dati secondo cui in Italia, nei primi nove mesi 2022, il numero di contratti di leasing e noleggio ha subito una leggera flessione, pari al -2,4%, rispetto allo stesso periodo del 2021. Eppure, il valore del comparto è salito del 7,4% superando 11 miliardi di euro.

L'auto green non si acquista più, si noleggia

Secondo Assilea (su dati Unrae) è anche sempre maggiore l'interesse per la sostenibilità: questo impatta con le nuove forme di possesso. Da gennaio a settembre 2022, infatti, un’auto green su quattro è stata finanziata proprio con leasing o con noleggio a lungo termine.

Si moltiplicano i player specializzati

Anche per questo il mercato dell’auto italiano si sta popolando di player specializzati, tra cui Leasys, del gruppo Stellantis che verrà ora divisa per il 50% con Credit Agricole. Italiana per metà Drivalia del gruppo Fca Bank, concentrata sul noleggio a lungo termine e su una nuova formula: la subscription, ovvero l'abbonamento auto mensile che si può acquistare anche su Amazon.

Le banche si fanno largo

Concentrati sul leasing in Italia sono soprattutto le controllate delle banche: Credemleasing ha siglato una partnership con Avvera, anch'essa del gruppo Credem, con l’obiettivo di raggiungere 30 milioni di euro di finanziamenti nel leasing del mondo automotive entro il 2025.

C'è anche UnipolRental che in un’unica rata mensile abbina al noleggio auto la polizza Rc auto e i servizi di mobilità del gruppo Unipol.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.