Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Libertà e sicurezza: cosa vogliono i viaggiatori dopo la pandemia

12 apr 2021 | 2 min di lettura

La convenienza economica rimane fondamentale

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Dopo un anno di restrizioni, la voglia di viaggiare cresce. Ma la coda lunga della pandemia si farà sentire anche quando le restrizioni verranno allentate: i viaggiatori avranno abitudini nuove.

Secondo un sondaggio della piattaforma online eDreams, c'è – tra le altre – una tendenza chiara: gli italiani vogliono avere quante più opzioni possibile.

Forse condizionati da un periodo di obblighi e restrizioni, sette italiani su dieci vorrebbero una più ampia scelta nell’offerta tra compagnie aeree e hotel rispetto al pre-pandemia.

Contano prezzo e comodità

La gamma di possibilità serve a selezionare quella che meglio risponde alla proprie esigenze.

Tra i criteri di scelta, la convenienza economica resta primaria: il 50% degli intervistati (in Italia e in altri sette Paesi) ritiene che il prezzo sia il fattore più importante.

Al secondo posto, con il 36% delle preferenze, c'è la comodità dell'itinerario. Solo un viaggiatore su dieci valuta come elemento prezioso il brand della compagnia aerea.

Cambiano i criteri di scelta

“Le persone non vedono l’ora di tornare a pianificare viaggi all'estero, ma stanno valutando come prioritari altri fattori rispetto al tempo di volo, l'aeroporto di partenza e la destinazione delle vacanze”, ha spiegato Pablo Caspers, Chief Travel Officer di eDreams ODIGEO.

In altre parole: l'importante è viaggiare. Viste le restrizioni non si guarderà troppo a fondo dove.

“I viaggiatori – aggiunge Caspers - sono alla ricerca di tariffe competitive, itinerari comodi, politiche di prenotazione flessibili, copertura assicurativa Covid-19 e alti standard in termini di sicurezza e pulizia".

I viaggi dopo la pandemia

Sondaggio dopo sondaggio, analisi dopo analisi, sta prendendo una forma sempre più definita il mosaico degli spostamenti post-pandemia.

Gli italiani si dimostrano molto attenti alla comodità. Si prospettano viaggi di prossimità, spesso con incursioni lavorative in smart working.

Dovrebbero poi farsi spazio le prenotazioni last-minute e – le assicurazioni di viaggio che mettano al riparo dagli imprevisti (da Covid ma non solo).

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.