L’insurtech cresce, ma il caro-prezzi rallenta l’innovazione
9 ott 2023 | 2 min di lettura
Le prospettive per il 2024 restano positive
Una buona e una cattiva notizia. Nei primi sei mesi del 2023, gli investimenti insurtech - il settore che combina assicurazioni e tecnologia - sono aumentati in modo considerevole. Sono però in ritardo rispetto alla tabella di marcia immaginata dagli addetti ai lavori.
Investimenti in forte crescita
I dati arrivano da un report dell’Italian insurtech association (IIA) che ha coinvolto 24 compagnie assicurative e diversi venture capital. Nella prima metà di quest’anno, sono stati investiti 370 milioni di euro, l’85% in più dei 200 milioni registrati nei primi sei mesi del 2022. L’IIA stima una chiusura dell’anno a 800 milioni di euro. La crescita, pur generosa, non soddisfa le attese. È infatti sotto le aspettative di due intervistati su tre.
Due le ragioni che starebbero zavorrando gli investimenti. La prima è di natura macroeconomica e non riguarda direttamente il settore: il contesto finanziario globale sta vivendo un momento complesso, con l’inflazione che resta elevata e i tassi di interesse che rendono più oneroso puntare su soluzioni innovative. La seconda è invece legata alle compagnie, alle prese con “difficoltà progettuali nel ridefinire il modello di business delle imprese”.
Le previsioni per il 2024
Se la chiusura d’anno sarà in chiaroscuro, le prospettive per il 2024 restano positive. All’orizzonte continuano a esserci venti macroeconomici contrari, con l’inflazione che sta rientrando più lentamente del previsto e con i tassi che resteranno alti a lungo. Tra le compagnie assicurative e i venture capital, però, prevale l’ottimismo: il 71% degli intervistati si aspetta un aumento degli investimenti, che si dovrebbero concentrare principalmente sull'abilitazione delle reti e in soluzioni di embedded insurance.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.