Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Lombardia, assicurazione per i monopattini in arrivo?

3 gen 2022 | 2 min di lettura

La regione potrebbe introdurre regole più stringenti

ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*
ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*

Europa e Italia hanno scelto, per ora, la linea morbida: la recente legge numero 56 ha introdotto nuovi vincoli per la produzione e la commercializzazione dei monopattini elettrici, ma non ha previsto l’obbligo di targa e di assicurazione. Una proposta di legge regionale punta a introdurre in Lombardia norme più severe, che comprendono – tra le altre cose – la necessità di indossare il casco e di sottoscrivere una polizza.

I dati sugli incidenti

Le voci che spingono verso regole più stringenti sono sempre più forti e muovono, soprattutto, dai dati relativi agli incidenti. Sono tanti, soprattutto nelle grandi città e spesso si tratta di sinistri di una certa rilevanza.

L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Gaetano Pini CTO ha condotto un'analisi raccogliendo i dati di accesso al pronto soccorso locale tra maggio e novembre 2021: è emerso che, a Milano, il 14,3% degli incidenti con mezzi a due ruote ha riguardato i monopattini. E il 46% dei pazienti coinvolti ha riportato una frattura.

La proposta di legge

Regione Lombardia, per arginare il problema, ha iniziato a riflettere sull’introduzione di obblighi più stringenti di quelli in vigore sul territorio nazionale.

La proposta di legge prevede l’obbligo di uso del casco per tutti coloro che salgono a bordo di un monopattino, indipendentemente dall’età anagrafica. Per i minorenni ci sarebbe anche un obbligo ulteriore: seguire corsi di abilitazione. Nulla di impegnativo: si tratta di appena quattro ore.

Assicurazione obbligatoria

Se la proposta venisse approvata la novità più importante sarebbe in materia assicurativa. Verrebbe infatti introdotto l’obbligo per gli utilizzatori di monopattini elettrici di stipulare una polizza per responsabilità civile verso terzi. Le compagnie, a quel punto, dovrebbero strutturare offerte ad hoc, indipendenti o comprese in pacchetti familiari.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.