Lombardia, assicurazione per i monopattini in arrivo?
3 gen 2022 | 2 min di lettura
La regione potrebbe introdurre regole più stringenti
Europa e Italia hanno scelto, per ora, la linea morbida: la recente legge numero 56 ha introdotto nuovi vincoli per la produzione e la commercializzazione dei monopattini elettrici, ma non ha previsto l’obbligo di targa e di assicurazione. Una proposta di legge regionale punta a introdurre in Lombardia norme più severe, che comprendono – tra le altre cose – la necessità di indossare il casco e di sottoscrivere una polizza.
I dati sugli incidenti
Le voci che spingono verso regole più stringenti sono sempre più forti e muovono, soprattutto, dai dati relativi agli incidenti. Sono tanti, soprattutto nelle grandi città e spesso si tratta di sinistri di una certa rilevanza.
L’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Gaetano Pini CTO ha condotto un'analisi raccogliendo i dati di accesso al pronto soccorso locale tra maggio e novembre 2021: è emerso che, a Milano, il 14,3% degli incidenti con mezzi a due ruote ha riguardato i monopattini. E il 46% dei pazienti coinvolti ha riportato una frattura.
La proposta di legge
Regione Lombardia, per arginare il problema, ha iniziato a riflettere sull’introduzione di obblighi più stringenti di quelli in vigore sul territorio nazionale.
La proposta di legge prevede l’obbligo di uso del casco per tutti coloro che salgono a bordo di un monopattino, indipendentemente dall’età anagrafica. Per i minorenni ci sarebbe anche un obbligo ulteriore: seguire corsi di abilitazione. Nulla di impegnativo: si tratta di appena quattro ore.
Assicurazione obbligatoria
Se la proposta venisse approvata la novità più importante sarebbe in materia assicurativa. Verrebbe infatti introdotto l’obbligo per gli utilizzatori di monopattini elettrici di stipulare una polizza per responsabilità civile verso terzi. Le compagnie, a quel punto, dovrebbero strutturare offerte ad hoc, indipendenti o comprese in pacchetti familiari.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.