Mantenere un’auto è quasi un lusso
23 ago 2013 | 2 min di lettura
Mantenere un’auto è quasi un lusso
Oltre 112 miliardi di euro: tanto costa agli italiani mantenere l’automobile. Un lusso che negli ultimi 20 anni ci ha portato a spendere sempre di più, con costi che in questo periodo sono raddoppiati. Tra le voci più importanti ci sono quelle dei carburanti e dell'assicurazione auto: in entrambi i casi gli automobilisti si ritrovano a dover sborsare cifre superiori a quelle pagate negli altri Paesi europei. Nella lista della spesa si devono considerare anche il bollo, la manutenzione ordinaria (almeno pneumatici e lubrificanti), i pedaggi autostradali. A fare i conti ci ha pensato il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, confrontando gli aumenti per la manutenzione e l’uso di un veicolo tra il 1990 e il 2011, anno record con 152,603 miliardi di spesa: circa 31 miliardi sono serviti per acquistare una nuova macchina, 9 miliardi per la manutenzione straordinaria e tutto il resto per il semplice uso quotidiano. Di questi il 46% è dovuto alla benzina, il 16% per l'Rc auto e il 17% per la manutenzione ordinaria.
Non da poco sono gli aumenti che gli automobilisti hanno dovuto accollarsi anno dopo anno: in vetta alla lista ci sono i carburanti, il cui costo è cresciuto del 208% rispetto al 1990, le assicurazioni (+217% nello stesso periodo) e i pedaggi (+221%), seguiti dai prezzi per la manutenzione e la riparazione (+132%). Solo i lubrificanti hanno abbassato il prezzo: nel 1990 spendevamo il 16% in più.
Nonostante ciò, in questi vent’anni dell'auto non si è mai fatto a meno. Secondo i dati dell'Aci nel 2011 sulle nostre strade giravano oltre 37milioni di auto (e quasi 6milioni e mezzo di moto), mentre nel 1990 erano 27 milioni. Dieci milioni in più, dunque, con un crescendo che si è fermato lo scorso anno quando l'Istat ha registrato, per la prima volta, il calo del numero di auto (609 vetture ogni mille abitanti, lo 0,7% in meno rispetto all'anno precedente).
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.