Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Manutenzione auto: gli uomini giovani sono i più attenti

6 mag 2016 | 2 min di lettura

Rapporto riparazioni 2016 di Riparautonline.com

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Decidere di acquistare un’automobile significa dover fare i conti con tutta una serie di spese che spesso vengono prese sottogamba. Oltre infatti ai costi relativi all’Rc auto, bollo e revisione è essenziale non trascurare tutta quella serie di interventi necessari per mantenere in condizioni buone, e di sicurezza, il proprio veicolo.

Quali sono i comportamenti più diffusi tra gli automobilisti italiani in tema di manutenzione del proprio veicolo? A fornirci un interessante spaccato su questa tematica ci ha pensato, solamente qualche giorno fa, il Rapporto Riparazioni 2016 curato da RiparAutonline.com.

A livello generale i lavori maggiormente richiesti dai guidatori sembrano riguardare, con il 76,9%, problematiche di tipo meccanico seguite, seppur con minore incidenza, dagli interventi sulla carrozzeria (19%). Entrando maggiormente nel dettaglio, i lavori più richiesti nel 2015 hanno riguardato la sostituzione del kit di distribuzione, il controllo della frizione ed il tagliando.

Questa indagine traccia anche un identikit degli utenti più attenti alla manutenzione del proprio mezzo: gli uomini rappresentano il 76,9% (contro il 23,1% registrato invece dalle donne) ed il 30,7% di loro rientra nella classe di età che va dai 35 ai 44 anni.

Altro dato particolarmente curioso riguarda le tempistiche predilette dagli automobilisti per intervenire sul proprio veicolo: questo Rapporto infatti mette in luce un picco nelle richieste di preventivi nei mesi di maggio, luglio e novembre e cioè in corrispondenza dei periodi di vacanza che vedono una maggiore incidenza della mobilità delle famiglie.

Quali sono le zone dove i preventivi sono più competitivi? Senza dubbio, rispetto alla media, i prezzi più bassi sono stati registrati in Toscana, Emilia Romagna e Piemonte. Dal lato opposto della classifica troviamo invece la Lombardia che detiene in quest’ambito il primato della regione più cara d’Italia. Incoraggianti le evidenze messe in luce per ciò che riguarda i veicoli per i quali è stato richiesto un preventivo di riparazione: nel 2015 l’età media si è infatti attestata attorno agli 11,5 anni.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.