Medici contro assicurazione obbligatoria
11 lug 2013 | 2 min di lettura
Assicurazione obbligatoria, medici in rivolta...
Il 13 agosto si avvicina, ma trovare una polizza non è così facile. L'obbligo dell'assicurazione professionalesta trovando molti ostacoli, soprattutto per i medici. Da un lato ci sono gli indubbi vantaggi di avere una tutela nei confronti di errori e cause legali, sempre più numerose (circa 30mila l’anno), dall'altra, come denuncia sindacato medici italiani (Smi), il costo che potrebbe pesare sui medici arriva fino ai 15mila euro. Secondo la normativa, ogni azienda deve garantire la copertura assicurativa per colpa lieve provocata ai pazienti, mentre ciascun medico deve sottoscrivere una polizza che copra le colpe considerate gravi: i dottori devono dare al paziente gli estremi della polizza e il massimale di copertura assicurativa.
Un po’ in tutta Italia sono scattate le “rivolte”: l'obbligo non piace all'Ordine dei medici della Campania che ha dichiarato il proprio “no” all'assicurazione obbligatoria, mentre lo scorso primo luglio hanno scioperato per lo stesso motivo gli ortopedici. Le polizze possono raggiungere cifre da capogiro visti i rischi che sono chiamate a coprire. Secondo l'Aicpe (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica) il decreto Balduzzi rischia di aprire le porte a tante cause ingiustificate, visto che già adesso molte persone non soddisfatte del risultato ottenuto chiedono rimborsi da capogiro. I premi assicurativi, in questo caso, possono arrivare anche oltre i 20mila euro, con franchigie altrettanto costose a carico del chirurgo. Secondo l’Aicpe, per tutelare i pazienti e far lavorare con serenità i medici, il primo passo sta nei controlli, per evitare che qualche furbetto approfitti dell’assicurazione per farsi ripagare un risultato considerato poco soddisfacente. L’onere è particolarmente pesante per i giovani medici che magari non hanno molti pazienti (e quindi pochi guadagni), ma che si trovano a pagare tanto quanto i colleghi “anziani” con studi ben avviati.
Auspicando un dietrofront del Governo, i medici hanno già in programma un altro sciopero per il prossimo 22 luglio.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.