Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Medici contro assicurazione obbligatoria

11 lug 2013 | 2 min di lettura

Assicurazione obbligatoria, medici in rivolta...

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il 13 agosto si avvicina, ma trovare una polizza non è così facile. L'obbligo dell'assicurazione professionalesta trovando molti ostacoli, soprattutto per i medici. Da un lato ci sono gli indubbi vantaggi di avere una tutela nei confronti di errori e cause legali, sempre più numerose (circa 30mila l’anno), dall'altra, come denuncia sindacato medici italiani (Smi), il costo che potrebbe pesare sui medici arriva fino ai 15mila euro. Secondo la normativa, ogni azienda deve garantire la copertura assicurativa per colpa lieve provocata ai pazienti, mentre ciascun medico deve sottoscrivere una polizza che copra le colpe considerate gravi: i dottori devono dare al paziente gli estremi della polizza e il massimale di copertura assicurativa.

Un po’ in tutta Italia sono scattate le “rivolte”: l'obbligo non piace all'Ordine dei medici della Campania che ha dichiarato il proprio “no” all'assicurazione obbligatoria, mentre lo scorso primo luglio hanno scioperato per lo stesso motivo gli ortopedici. Le polizze possono raggiungere cifre da capogiro visti i rischi che sono chiamate a coprire. Secondo l'Aicpe (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica) il decreto Balduzzi rischia di aprire le porte a tante cause ingiustificate, visto che già adesso molte persone non soddisfatte del risultato ottenuto chiedono rimborsi da capogiro. I premi assicurativi, in questo caso, possono arrivare anche oltre i 20mila euro, con franchigie altrettanto costose a carico del chirurgo. Secondo l’Aicpe, per tutelare i pazienti e far lavorare con serenità i medici, il primo passo sta nei controlli, per evitare che qualche furbetto approfitti dell’assicurazione per farsi ripagare un risultato considerato poco soddisfacente. L’onere è particolarmente pesante per i giovani medici che magari non hanno molti pazienti (e quindi pochi guadagni), ma che si trovano a pagare tanto quanto i colleghi “anziani” con studi ben avviati.

Auspicando un dietrofront del Governo, i medici hanno già in programma un altro sciopero per il prossimo 22 luglio.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.