Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Mercato auto in depressione

4 mar 2022 | 3 min di lettura

In attesa dell'emanazione del Decreto attuativo per gli incentivi

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Continua l’andamento negativo delle vendite auto. Secondo i dati diffusi dal ministero dei Trasporti, infatti, a febbraio le vendite si sono fermate a 110.869 auto, il 22,6% in meno rispetto al febbraio 2021. Sommando i dati con quelli di gennaio, si nota come, nei primi due mesi dell'anno le immatricolazioni siano state 218.716: in pratica, l'Italia ha perso oltre un quinto delle immatricolazioni (-21,1%) rispetto allo stesso bimestre 2020. E così, mentre il mercato dell'Rc auto si trova sempre in salute, con tagli anche alle polizze, è l'industria automotive a segnare il passo.

Le prospettive 2022 fanno tremare

Situazione ancora peggiore se il dato di febbraio 2022 viene confrontato con quello dello stesso mese pre pandemia (febbraio 2019): in questo caso la perdita è di quasi il 38%; considerando il primo bimestre, invece, il crollo è del 36,4%.

Non è ancora tutto. C'è di peggio. Perché secondo un comunicato del Centro studi Promotor, se i dati rimangono questi per tutto il 2022, a fine anno non andremmo andrebbe oltre “un volume di immatricolazioni di 1.093.415, un livello da anni ’60 del secolo scorso”.

I malanni dell'industria auto

Il problema è che l**'industria auto soffre di una serie di malanni** che ne rendono debole la salute. Il covid, prima, poi la carenza di microchip, che andrà avanti per tutto il 2022: a questo aggiungiamo adesso la guerra scoppiata in Ucraina, destinata a incidere negativamente sulla domanda di auto. E, ancora, il fatto che il Governo non abbia ancora preso provvedimenti concreti per rendere operativi gli incentivi annunciati.

Unrae: il Governo emani il decreto attuativo per gli incentivi

“Nelle ultime settimane l’attesa del varo di nuovi incentivi ha contribuito a deprimere ancora di più la domanda - sottolinea in un comunicato Michele Crisci, presidente Unrae, l'associazione dei costruttori esteri operanti in Italia - Ci auguriamo che venga ricomposta al più presto la crisi internazionale e che il Governo italiano possa trovare lo spazio necessario per l’emanazione del Decreto attuativo che consenta la più rapida fruizione del fondo, sia pur ridotto a 700 milioni di euro, previsto nel recente Decreto Legge Energia, per il rifinanziamento degli incentivi”.

Timori per l'effetto Russia

Il mercato auto sconta un febbraio di depressione a livello generale. Una zona particolarmente monitorizzata è quella russa dove le immatricolazioni auto sono scese a 114.349 unità, il 4,8% in meno rispetto allo stesso mese di un anno fa.

Il dato, fornito da Aeb, l'Association of european businesses, è l'ultimo prima dell'introduzione delle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina. Il dato di per sé non entusiasma, anzi, ma quello che fa tremare l'industria, è attendere i dati del mese di marzo, dopo l'inizio dell'invasione in Ucraina, che avrà di certo gravi ripercussioni sul mercato auto.

Avtovaz, che fa parte del gruppo Renault-Nissan ed è il primo produttore di auto in Russia, ha annunciato la sospensione dell'attività in due delle sue fabbriche a causa della mancanza di componenti importati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.