Mercato dell’auto: segnali positivi
21 mag 2018 | 2 min di lettura
Bene le quattro ruote, male i motocicli
Tiene bene il mercato delle auto nel nostro paese che nel mese di aprile ha registrato un andamento positivo. Gli italiani non sembrano dunque essere scoraggiati dalle numerose spese che il possesso di un’auto comporta: dall’Rc auto al bollo, dalla revisione del mezzo alla sua manutenzione, le cifre che le famiglie devono considerare nel proprio bilancio possono arrivare a sfiorare anche somme consistenti.
Nonostante ciò, comunque, stando alle evidenze messe in luce dall’Aci sulla base dei valori elaborati dal Pra, i dati relativi ai passaggi di proprietà hanno evidenziato una bella dinamica. In termini numerici stiamo parlando di un incremento del 9,7% su base mensile e di un +3,7% in termini di media giornaliera. Si tratta, a livello generale, di una tendenza decisamente rilevante che conferma una ripresa del comparto che fa ben sperare in un futuro più roseo. Secondo i dati dell’Automobile Club d’Italia i primi quattro mesi di questo 2018 hanno visto una crescita del comparto auto del 5,5% e del 3,4% per tutto il segmento dei veicoli.
Un andamento che è controbilanciato però dalla dinamica dei motocicli. Meno incoraggianti infatti i risultati delle due ruote che, sia sul fronte dell’usato che su quello del nuovo, evidenziano una riduzione piuttosto consistente dei numeri, esattamente del 4,6%, con ripercussioni anche sulle assicurazioni moto.
Sul fronte delle radiazioni delle autovetture non si registrano riprese significative: se da un lato le crescite mensili su base annua si caratterizzano per avere segno positivo (+2,8%) rispetto allo stesso mese del 2017, dall’altro, invece, se si considera la dimensione mensile questa percentuale raggiunge il -2,6% a causa di una giornata lavorativa in più ad aprile. Un trend ancora più evidente se si tiene conto delle radiazioni dei motocicli, che hanno visto una flessione mensile del 7,7% e che raggiunge il -12,6% in media giornaliera, confermando così una fase tutt’altro che brillante per il mercato delle due ruote.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.