Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Mercato auto UE: l'elettrico sorpassa il diesel

21 gen 2022 | 2 min di lettura

Le vettura a batteria raggiungono il 20% di quota di mercato

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'elettrico sorpassa il diesel. Accade in Europa dove secondo i dati preliminari di vendita relativi al mese di dicembre, in un'elaborazione realizzata dall’analista indipendente Matthias Schmidt, le immatricolate di unità a zero emissioni sono state 176 mila, il 6% in più rispetto al 2020.

Al di là delle tariffe Rc auto o della penuria di colonnine per la ricarica, insomma, il mercato del Vecchio Continente mostra di gradire la nuova era del motore.

Le auto diesel sono in calo

Le elettriche in Europa, a dicembre 2021, si sono accaparrate il 20% di quota di mercato: un record per le auto a batteria, soprattutto se i numeri vengono rapportati a quelli dei motori a gasolio, le cui nuove targhe sono state 160 mila.

L'Italia segue il trend elettrico

Se nel 2012 le auto a gasolio immatricolate nel nostro paese erano oltre 752 mila (467 mila quelle a benzina) con una quota di mercato del 53,3%, nel 2021 i diesel sono scesi a 333.635 unità, il 27,7% in meno rispetto al 2020 e il 57% in meno rispetto al 2019.

In sostanza, così come in UE, oggi i diesel italiani scendono di brutto, con una quota di mercato che è pari al 22,6%.

Auto elettriche in Italia: +107,6% nel 2021

D'altro canto, invece, anche in Italia come nel resto d'UE continuano a crescere le elettrice: le 520 unità immatricolate nel 2012, sono diventate 67.542 unità nel 2021, il 107,6% in più rispetto al 2020 e addirittura il 540% in più del 2019.

Numeri che portano la quota di mercato delle elettriche in Italia al 4,6% su base annuale: solo nel mese di dicembre si parla di una quota di mercato pari al 7%.

Diesel in crisi

La crisi del diesel va avanti da settembre 2015, quando si è presentato per la prima volta il dieselgate di Volkswagen", sottolinea Schmidt. Basti pensare che nel 2015 le immatricolazioni delle diesel rappresentavano nell’UE oltre il 50% del totale: da allora è iniziata la parabola discendente che ha avuto, come contraltare, la spinta verso l’elettrico.

Incentivi e multe green fanno bene all'elettrico

Il merito del salto in avanti dell'elettrico è da attribuire a diversi fattori. Prima di tutto, gli incentivi governativi. Poi l’interesse dei costruttori nell’immatricolare le auto elettriche in modo da abbassare la media di emissioni di anidride carbonica della propria gamma, evitando così le multe dell’UE.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.