Mettici la testa e compra il casco integrale
16 feb 2018 | 2 min di lettura
Parte a Firenze la campagna "Mettici la testa"
Il tema della sicurezza è sempre in primo piano in Italia, tanto per quanto concerne le auto che le moto. L'impatto è sempre più forte e coinvolge non solo vite umane ma anche tariffe come l'rc auto che, con una guida più corretta, potrebbero abbassarsi anche considerevolmente. L'ultima campagna di sensibilizzazone in tema sicurezza è stata lanciata dall'Associazione Lorenzo Guarnieri, nata nel 2010 in ricordo del ragazzo di 17 anni ucciso da un automobilista che guidava sotto l'effetto di alco e droghe. La campagna si chiama, in maniera esplicita, Mettici la testa: rottama il tuo vecchio casco. L'idea alla base è spingere gli utenti ad acquistare un casco integrale sensibilizzando gli utenti delle due ruote verso temi come la protezione e la prevenzione.
Dal 10 al 23 febbraio a Firenze rottami il casco. “Grazie alla nuova campagna Mettici la Testa, dal 10 al 23 febbraio, a Firenze, nel negozio Stavini di Via Fratelli Rosselli 22r, specializzato in attrezzature per motociclisti, il vecchio casco viene valutato fino a 70 euro se si acquista un nuovo casco integrale”, spiegano all'associazione Guarnieri. L’obiettivo ultimo, è convincere i motociclisti a volersi bene scegliendo il casco più protettivo. “Durante l’acquisto - spiegano dall'associazione - vengono ricordate al motociclista, attraverso materiale stampa, alcune buone regole circa l’uso del casco. Il casco, per esempio, deve essere della misura giusta, deve essere allacciato bene e va cambiato dopo che abbia subito un impatto o comunque dopo un certo numero di anni”. I caschi rottamati, inoltre, saranno usati dal gruppo di lavoro diretto dall'ingegner Marco Pierini ricercatore del dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Firenze, il quale darà luogo a una ricerca sugli effetti del degrado dei caschi e sulla loro capacità protettiva.
L'integrale protegge di più. La campagna punta sul fatto che il casco integrale offre una protezione maggiore rispetto a un normale casco, soprattutto in caso di scontri frontali al volto. Ciò è ampiamente dimostrato da un recente studio del dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Firenze, finanziato dall’Associazione Guarnieri: la ricerca, ha inoltre dimostrato che, in nessun tipo di scontro, esistono controindicazioni all’uso del casco integrale.
Valore alla vita. “A sette anni dall’omicidio del nostro Lorenzo notiamo come tanti ragazzi e tante ragazze girino in scooter ancora col casco aperto, cosa che, in caso di scontro frontale, garantisce una protezione minore. Con questa campagna vogliamo invogliare i cittadini che vanno in scooter o in motocicletta in città a usare i mezzi di protezione migliori. Sempre per dare Valore alla vita”, spiega Stefania Lorenzini,
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.