Micro- polizze, disponibili via app con Poleecy
26 apr 2018 | 2 min di lettura
Sottoscrivere una polizza direttamente da smartphone
Per utilizzarla occorrerà aspettare il mese di giugno quando sarà disponibile negli store di Google Play ed Apple Store. Ma nelle scorse settimane è stata annunciato il lancio di Pollecy, la prima applicazione per “l’instant insurance” dedicata in particolare alla sottoscrizione di micro polizze e basata sulla tecnologia blockchain, la stessa per intenderci, alla base del funzionamento dei bitcoin.
Ma al di là della portata tecnologica, che sta appassionando gli addetti ai lavori del settore assicurativo, l’annuncio potrebbe rappresentare un’innovazione per tutti i risparmiatori che intendono stipulare una polizza di durata limitata e per eventi specifici.
Consultando il sito in inglese è già possibile cercare di capire come funzionerà l’app che, a dispetto delle apparenze è tutta made in Italy.
In pratica, secondo gli sviluppatori dell’app, per la prima volta non sarà il cliente a cercare l’assicurazione più adatta ai suoi bisogni, bensì il contrario: tramite sistemi evoluti di algoritmi di machine learning, geolocalizzazione e motori di ricerca semantici, verrà proposta al cliente automaticamente la polizza più conveniente.
L’app di Poleecy consente, dopo il suo download, di assicurare, tramite micropolizze, rischi di breve durata legati ad eventi e momenti specifici della vita del cliente. Ad esempio, come ribadito nel sito della società, “si rivolge a chi, in montagna su una pista da sci, vuole fare un’assicurazione di breve durata sugli infortuni per lui e la sua famiglia oppure a chi vuole assicurarsi prima che parta un volo solamente per la durata del viaggio comprendo per esempio i ritardi, o anche un oggetto di particolare valore solamente per la durata di un trasporto”.
Per prevenire le frodi e aumentare il livello di sicurezza delle transazioni, Poleecy utilizza il sistema blockchain, criptato secondo precise regole di sicurezza informatica. Accorgimenti indispensabili, dato che tutto il processo di sottoscrizione della polizza, dalla scelta al pagamento, avviene in maniera completamente digitale.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.