Millennials: auto? No grazie
27 mar 2019 | 2 min di lettura
Il primo pensiero dei millennials è la casa
Possedere una macchina? Costa troppo. Tra spese collegate all’acquisto, quelle per la manutenzione, l’Rc Auto e il bollo, sono sempre di più coloro che non ritengono indispensabile avere un mezzo a quattro ruote di proprietà, soprattutto tra i più giovani.
Ecco l’interessante tendenza che emerge da un recente studio curato da Bain & Company, dal titolo Millennials alla guida, che ha preso in considerazione le risposte di circa 2.700 automobilisti, provenienti da Italia, Germania e Regno Unito, e il 35% dei quali under 35.
Della macchina si può anche fare a meno, soprattutto in città: per molti Millennials, infatti, l’auto non si identifica più come uno status symbol a differenza di ciò che accadeva fino a qualche tempo fa.
Nonostante questo, una buona percentuale degli intervistati ritiene i mezzi a motore a quattro ruote pratici e utili specialmente se si è residenti in periferia. I Millennials di oggi hanno le idee chiare in termini di priorità: prima dell’auto, i propri risparmi dovrebbero essere investiti, ad esempio, nell’acquisto di una casa oppure messi da parte in vista di eventuali necessità future o imprevisti.
Questa è la situazione in linea di massima, che però assume sfumature diverse se si parla di coloro che non vivono in città e hanno meno possibilità di utilizzare il car sharing o i mezzi pubblici.
Interessante è anche lo spaccato che emerge su base geografica. I giovani italiani sembrano avere peculiarità ben precise e, per certi versi, si rivelano più tradizionalisti rispetto ai coetanei di altri Paesi, soprattutto per ciò che riguarda le modalità di acquisto dell’auto, principalmente attraverso concessionarie e passaparola.
È curioso ricordare come nella nostra Penisola il numero di coloro che non possiedono la patente si rivela particolarmente ridotto (7%), posizionandoci come il Paese con il più alto numero di motorizzazioni, secondo una recente indagine condotta sulla base dei dati ACI, Istat e Eurostat.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.