Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Monopattini con targa e assicurazione: le proposte dell'Aci

9 ago 2021 | 2 min di lettura

Necessaria anche una formazione adeguata

ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*
ASSICURAZIONE MONOPATTINO DA 39€/ANNO*

Continua la discussione sulla regolamentazione dei monopattini. Sempre più usati, non hanno ancora norme ad hoc.

In Parlamento c'è già un disegno di legge che propone di definirle, ma nel frattempo si è fatto sentire anche l'Automobile club d'Italia (Aci).

Targa e assicurazione

Intervenuto in audizione in commissione Trasporti alla Camera, proprio per discutere le proposte di legge, il presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani ha spinto per “dotare tutti i monopattini di un regime di omologazione”.

Ne deriverebbe l'introduzione di una “targhetta di identificazione da concordare con il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile”; la presenza di un numero identificativo apre le porte a un altro obbligo, quello dell'assicurazione sulla responsabilità civile verso terzi.

Sticchi Damiani l'ha definita “assolutamente necessaria se il monopattino va oltre 25 km all'ora, cioè per quelli con una potenza nominale superiore a 350 watt. Ma – ha sottolineato - sarebbe eccezionale se ci fosse per tutti".

Casco e patentino

Viste le velocità che un monopattino elettrico può raggiungere (e visto che si muove in un contesto urbano), l'Aci ha proposto anche “l'obbligo dell'uso del casco per tutti”.

Un regime di utilizzo caratterizzato da norme più stringenti non dovrebbe poi tralasciare il tema della formazione. Perché, spiega Sticchi Damiani, “il rischio maggiore è che il conduttore faccia male ai pedoni”.

Una sorta di educazione al monopattino che si potrebbe fare “nelle scuole secondarie, nelle università e nelle scuole guida (dove servirebbe un modulo dedicato) con il rilascio di una specie di patentino”.

Divieto di sosta sui marciapiedi

L'altro grande tema riguarda i posteggi:le flotte a flusso libero in condivisione e i monopattini privati vengono parcheggiati ovunque, spesso facendo d'intralcio.

L'Aci ha proposto di introdurre “il divieto di sosta sui marciapiedi” e “zone di rilascio che non siano ingombranti per i pedoni”.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.