Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Monopattini, un mercato da 30 miliardi

23 ago 2020 | 2 min di lettura

Un settore che potrebbe esplodere nei prossimi anni

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

C'è un mercato molto movimentato di questi tempi: è quello dei monopattini elettrici. Da una parte ci sono incentivi statali (come il bonus introdotto in Italia che permette uno sconto fino a 500 euro) e l'ottimismo che spinge le società leader del settore a conservare valutazioni notevoli. Dall'altra, però, ci sono i forti dubbi su possibili strette normative (già in vigore in alcune città), critiche su valori sovrastimati e perplessità su un modello di business che non ha ancora prodotto utili.

Tra pro e contro, nello studio “How E-Scooters Can Win a Place in Urban Transport”, Boston Consulting Group parla comunque di un mercato potenziale, nel medio-lungo termine, di 25-30 miliardi di dollari tra Europa e Stati Uniti. Un giro d'affari importante, che potrebbe attrarre anche il settore assicurativo. Al momento non ci sono obblighi sul modello RC Auto, ma una regolamentazione più rigida potrebbe cambiare lo scenario.

Secondo il rapporto, proprio la regolamentazione sarebbe un punto di forza: la collaborazione tra le compagnie che gestiscono i monopattini e le autorità potrebbe portare a un quadro più chiaro e quindi a una maggiore stabilità del comparto. L'esigenza di adottare una micromobilità più efficiente, che eviti di congestionare le città, è solare. Ma i monopattini sono la soluzione? Difficile dirlo. Anche se Boston Consulting Group è piuttosto ottimista: il settore starebbe uscendo dalla sua infanzia per consolidarsi e maturare. Nell'immediato futuro, dovrebbe continuare la fase di espansione (messa però a rischio dal coronavirus). Le flotte saranno presenti quasi esclusivamente nei centri città. Ma se dovessero superare una massa critica, potrebbero garantire una stabilizzazione economica.

Guardando più avanti, i monopattini potrebbero integrarsi nel trasporto cittadino. Saranno comunque concentrati in poche grandi città (una quindicina dovrebbero attirare un terzo del giro d'affari), ma non solo nei centri storici: i mezzi elettrici si troveranno anche in periferia e nei sobborghi e potrebbero espandersi anche in città di medie dimensioni. A questo punto, i monopattini in circolazione in Europa e Stati Uniti potrebbero essere 4-5 milioni, generando ricavi per 12-15 miliardi. Un giro d'affari che potrebbe raddoppiare.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.