Moody’s: stabile l’outlook sulle compagnie assicurative
3 dic 2018 | 2 min di lettura
Le polizze vita sosterranno la redditività del comparto
Buone notizie per il comparto delle assicurazioni vita e per quello delle polizze danni nel nostro paese: Moody’s, nota agenzia di ratings, ha annunciato di voler mantenere invariato l’outlook delle compagnie italiane attualmente attive in questi settori.
Una scelta, questa, che in un primo momento può lasciare alcune perplessità, ma che se analizzata con la chiave di lettura proposta dall’agenzia stessa assume uno spessore tutto diverso: una maggiore vendita di polizze vita finanziarie riuscirà a sostenere l’intera redditività del settore, mentre in parallelo gli utili ricavati dal ramo danni si manterranno stabili facendosi però sempre più solidi.
Entrando più nello specifico, in un contesto del genere un ruolo rilevante sembra essere ricoperto nel settore vita dalle coperture unit linked (ramo III) che nel corso degli ultimi tempi hanno ben bilanciato l’andamento in riduzione delle assicurazioni vita di stampo più tradizionale (ramo I). Unit linked e multi ramo rappresentano il futuro per le compagnie che, intanto, hanno potuto sistemare i propri bilanci grazie alle numerosi sottoscrizioni di queste specifiche soluzioni. Sono le multi ramo, prodotti sostanzialmente nuovi in tale contesto, ad attrrarre le maggiori attenzioni da parte degli investitori date le loro peculiarità ibride che permettono di capitalizzare risorse sia nelle polizze di ramo I grazie alla garanzia sul capitale, sia nelle polizze di ramo III rappresentative di prodotti dalle caratteristiche più speculative e che risentono dell’andamento delle azioni.
Per ciò che invece riguarda il settore danni, lo studio mette in luce come sia stato proprio questo ad essere uno dei settori più profittevoli degli ultimi 5 anni in Europa, grazie anche a risultati di investimento consistenti. Nonostante ciò l’agenzia si attende una contrazione della redditività per via di riserve più scarse e una più alta competizione tra i vari istituti. Si tratterebbe, ad ogni modo, di un fenomeno tutto sommato contenuto.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.