Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Moody’s: stabile l’outlook sulle compagnie assicurative

3 dic 2018 | 2 min di lettura

Le polizze vita sosterranno la redditività del comparto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Buone notizie per il comparto delle assicurazioni vita e per quello delle polizze danni nel nostro paese: Moody’s, nota agenzia di ratings, ha annunciato di voler mantenere invariato l’outlook delle compagnie italiane attualmente attive in questi settori.

Una scelta, questa, che in un primo momento può lasciare alcune perplessità, ma che se analizzata con la chiave di lettura proposta dall’agenzia stessa assume uno spessore tutto diverso: una maggiore vendita di polizze vita finanziarie riuscirà a sostenere l’intera redditività del settore, mentre in parallelo gli utili ricavati dal ramo danni si manterranno stabili facendosi però sempre più solidi.

Entrando più nello specifico, in un contesto del genere un ruolo rilevante sembra essere ricoperto nel settore vita dalle coperture unit linked (ramo III) che nel corso degli ultimi tempi hanno ben bilanciato l’andamento in riduzione delle assicurazioni vita di stampo più tradizionale (ramo I). Unit linked e multi ramo rappresentano il futuro per le compagnie che, intanto, hanno potuto sistemare i propri bilanci grazie alle numerosi sottoscrizioni di queste specifiche soluzioni. Sono le multi ramo, prodotti sostanzialmente nuovi in tale contesto, ad attrrarre le maggiori attenzioni da parte degli investitori date le loro peculiarità ibride che permettono di capitalizzare risorse sia nelle polizze di ramo I grazie alla garanzia sul capitale, sia nelle polizze di ramo III rappresentative di prodotti dalle caratteristiche più speculative e che risentono dell’andamento delle azioni.

Per ciò che invece riguarda il settore danni, lo studio mette in luce come sia stato proprio questo ad essere uno dei settori più profittevoli degli ultimi 5 anni in Europa, grazie anche a risultati di investimento consistenti. Nonostante ciò l’agenzia si attende una contrazione della redditività per via di riserve più scarse e una più alta competizione tra i vari istituti. Si tratterebbe, ad ogni modo, di un fenomeno tutto sommato contenuto.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.