Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Moto d’epoca, a settembre la polizza su misura

30 ago 2018 | 2 min di lettura

Tariffe agevolate per i proprietari di moto d'epoca

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Questione di stile ma anche di convenienza…tra gli amanti delle due ruote sono in molti a scegliere le moto d’epoca.  A loro la Federazione Motociclistica Italiana ha riservato la possibilità di sottoscrivere una polizza RC moto su misura a partire dal mese di settembre.

La nuova polizza agevolata, da anni richiesta dagli appassionati del genere, consentirà di assicurare uno o più moto d’età superiore ai 20 anni purché regolarmente iscritte al registro storico della Federazione. I prezzi sono più bassi rispetto a quelli applicati per le moto di recente costruzione, non c’è alcuna franchigia e non sono previste l’imitazioni d’età per il conducente.

La sottoscrizione della polizza potrà essere effettuata direttamente on line su una piattaforma dedicata mediante il pagamento con bonifico bancario o con carta di credito. Non è prevista alcuna limitazione per i conducenti al di sotto dei 25 anni di età e neppure franchigia in caso di sinistro. Unico requisito per poter utilizzare questa polizza sarà quindi quello riguardante l’età della moto - almeno 20 anni - e la relativa iscrizione al registro storico della Federazione Motociclistica Italiana. Al nord e al centro Italia si potrà assicurare la moto storica con un premio fisso dal valore di 90 euro, mentre al sud se ne dovranno pagare 110.

Le tariffe cambiano in base al numero di veicoli storici che s’intendono assicurare ma, trattandosi di un’assicurazione valida sia per la guida libera che esclusiva, non è prevista la possibilità di circolazione simultanea di più veicoli. Al nord  con un premio di 145 euro lordi  si possono assicurare da 1 a 3 veicoli, con 193 euro da 4 a 5 veicoli, con 264 da 6 a 10 e con 330 euro da 11 a 20 veicoli. Per il centro e il sud Italia sono anche in questo caso previsti dei leggeri rincari: i 145 euro applicati al nord diventano 156 al centro e 191 al sud, i 193 diventano invece 205 al centro e 239 euro al sud, i 264 diventano 276 e 310 e i 330 necessari per assicurare fino 20 veicoli al nord salgono a 342 al centro e 376 euro al sud Italia.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.