Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Moto, più felici sulle due ruote

28 apr 2015 | 2 min di lettura

Andare a lavoro in moto riduce ansia e stress

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€

Con la bella stagione aumenta il numero degli italiani che scelgono di andare al lavoro sulle due ruote. Dopo aver controllato che il mezzo sia in ordine e perfettamente funzionante, nonché dotato di copertura Rc moto, è possibile mettersi in sella consapevoli che anche l’umore ne trarrà beneficio.

Pare infatti, secondo una ricerca inglese condotta nel mese di settembre su un campione di circa un migliaio di pendolari, che usare la moto per andare al lavoro abbia effetti positivi nella riduzione dello stress. L’indagine commissionata dalla compagnia assicurativa inglese Bennets sottolinea come, a differenza di chi sceglie l’auto o i mezzi pubblici, gli amanti delle due ruote arriverebbero sul posto di lavoro con un livello minore di ansia.

Il 67,8% dei partecipanti al sondaggio si è detto convinto che recarsi al lavoro in moto o scooter abbia un effetto positivo sulla propria disponibilità verso ciò che li attende, mentre l’87,9% di coloro che impiegano moto e scooter per spostarsi ha affermato di sentirsi più felice quando arriva sul posto di lavoro rispetto a chi utilizza altri mezzi.

Nonostante infatti il traffico o il maltempo, chi va in moto sarebbe meno afflitto dai disagi tipici di chi è pendolare: meno difficoltà nel trovare parcheggio, niente code o ritardi dei mezzi pubblici ma solo il vento tra i capelli.

Risultati che non stupiscono, anzi, in parte abbastanza scontati per noi italiani alle prese con diversi problemi di viabilità delle grandi città. L’esito dell’indagine tuttavia spiegherebbe invece un altro fenomeno ovvero l’incremento della diffusione delle polizze per moto e scooter nel Regno Unito, come precisa Vince Chaney, amministratore delegato di Bennetts: “L'indagine conferma i nostri dati secondo i quali sempre più persone stanno comprando polizze assicurative per moto e scooter utilizzati per fare i pendolari, con quasi la metà dei nostri clienti che sottoscrivono le polizze studiate per i pendolari”.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.