Motor Show: si parla di RC Auto
10 dic 2010 | 2 min di lettura
Al Motor Show approfondimenti su assicurazioni e sicurezza stradale
A Bologna in questi giorni si sta svolgendo come ogni anno uno degli eventi più attesi dagli amanti delle quattro ruote, il Motor Show. La manifestazione tra le più importanti del settore oltre a essere un’occasione per conoscere le ultime novità delle più importanti case automobilistiche è anche un’occasione per informarsi sul mondo delle assicurazioni.
Quest’anno sono state diverse le iniziative che hanno coinvolto i visitatori del Motor Show sul tema RC Auto con un’attenzione particolare a sensibilizzare anche su temi di interesse civico come la sicurezza stradale.
Alla manifestazione saranno presenti fino al 12 dicembre diverse Associazioni dei Consumatori con l’obiettivo di presentare “Easy RC Auto”, un progetto informativo sull’assicurazione auto: che nasce con l’obiettivo di orientare il consumatore/automobilista verso scelte consapevoli in un mercato complesso. Un modo per avere indicazioni su come scegliere la polizza più conveniente in base alle proprie esigenze su come leggere i contratti e a quali parti fare attenzione e come trovare e acquistare l’assicurazioni auto on line.
Al Motor Show era presente anche Ania (Associazione Italiana fra le imprese operatrici) che attraverso un sondaggio ha testato la preparazione degli italiani sul Codice della Strada. Purtroppo i risultati del sondaggio non sono stati così positivi, ma hanno evidenziato un’ignoranza diffusa sul tema, che rischia di avere conseguenze pericolose nella sicurezza alla guida e, perché no, sul portafoglio.
Alla domanda “Cos’è il nuovo codice della strada?” la risposta più frequente è stata: “Ne ho sentito parlare, però non lo conosco”. Se però tra i guidatori esperti qualche conoscenza si riscontra e sanno dell’introduzione del nuovo codice nel 77% dei casi, lo stesso non si può dire per i più giovani, infatti i neopatentati sono poco informati: basti pensare che più della metà non conosce la norma sul tasso alcolemico zero per i primi tre anni di patente.
Ecco perché per sensibilizzare i giovani sul tema della guida sicura sono state realizzate delle iniziative proprio per i neopatentati. Ad esempio la compagnia assicurativa Sara offre una polizza RC Auto scontata per chi frequenta un corso di guida sicura dell’Aci. Un secondo esempio è il “Patto per i Giovani”, una polizza RC Auto che premia i guidatori tra i 18 e 26 anni che dimostrano di rispettare in modo esemplare un decalogo di regole di buona condotta. In questo caso paga proprio la prudenza.
la Redazione
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.