Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Niente revisione se non si paga il bollo

16 dic 2016 | 2 min di lettura

Nuova proposta per combattere l'evasione del bollo

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si torna nuovamente a parlare di bollo auto. A partire dal 2018 infatti al momento della revisione auto le autofficine autorizzate e gli uffici del dipartimento dei Trasporti avranno l’obbligo di verificare che i guidatori siano in regola con questa specifica tassa di circolazione. In caso contrario non sarà possibile procedere con la verifica ed il collaudo del mezzo stesso; il proprietario dovrà quindi provvedere ad effettuare i pagamenti del caso e prendere un secondo appuntamento per svolgere la revisione auto, necessaria per circolare con regolarità su strada quanto l’essere provvisti di un’assicurazione auto.

Questo nuovo emendamento è stato presentato ed approvato solamente qualche giorno fa alla Commissione Finanze della Camera, dove è stato accolto benevolmente. I tempi che vedono la sua effettiva entrata in vigore sono però più lunghi e, con ogni probabilità, sarà necessario attendere il 2018: il testo dovrà essere prima approvato dalla Commissione Bilancio e poi da entrambe le Camere.

Si tratta comunque di un importante passo in avanti per cercare di risolvere l’annoso problema dell’evasione: come succede nel caso dell’Rc auto, è ancora alto il numero dei guidatori che circola senza essere in regola e ciò sta assumendo una dimensione sempre più allarmante. Nei fatti il bollo auto è una tassa di circolazione obbligatoria che dal 1983 sono tenuti a versare tutti i possessori di un’auto.

Già da tempo le principali istituzioni si sono adoperate per individuare il modo migliore per combattere i “furbi” delle quattro ruote: ricordiamo che, ad esempio, la scorsa primavera era stata proposto dal Presidente del Consiglio di sostituire il bollo auto con una sorta di addizionale sul costo del carburante. Questa idea però è stata, almeno per il momento, messa da parte in quanto ciò avrebbe pesato in maniera disomogenea sui vari guidatori, incidendo maggiormente sulle tasche di coloro che per diversi motivi – non ultimo il lavoro – erano portati a spostarsi di più con il proprio mezzo.

Non resta quindi che attendere ancora qualche mese per vedere se questo nuovo emendamento riuscirà, almeno in parte, ad arginare il fenomeno dell’evasione.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.