Noleggio auto: consigli per risparmiare
15 lug 2019 | 2 min di lettura
Molti i disguidi in cui ci si può imbattere
Il noleggio a breve e lungo termine sono pratiche che si rivelano sempre più diffuse nella nostra penisola. Nella vita quotidiana si tratta di una soluzione scelta da molti, che permette di abbattere i costi e risparmiare su una serie di spese che incidono non poco sul bilancio familiare, prima tra tutte l’Rc Auto. In estate, poi, le richieste di noleggio auto registrano una vera e propria impennata grazie ai molti italiani che scelgono di impostare le proprie ferie on the road.
Si tratta però di una strada che può nascondere non poche insidie e che prevede un livello di informazione adeguato se non si vuole correre il rischio di incappare in spiacevoli disguidi; non a caso questo è uno dei comparti che conta uno dei numeri più alti di reclami presso il Centro Europeo dei Consumatori. I principali problemi in questo senso riguardano soprattutto i costi nascosti; la Commissione Europea è già attivamente al lavoro per cercare di raggiungere un accordo tra le compagnie di settore in modo da avere, in fase di contratto, una maggiore trasparenza.
Nonostante ci sia già, a partire da questa estate, una più ampia sensibilità su questo tema, il Centro Europeo per i Consumatori si è occupato di creare una piccola guida che raccoglie utili consigli per evitare di vedersi addebitate spese non previste.
- Verificare sempre nel voucher il numero di guidatori; se più di uno è possibile che venga applicato un sovrapprezzo
- Utilizzare una carta di credito intestata al guidatore; in caso contrario potrebbe essere richiesta la sottoscrizione di coperture extra
- Controllare se all’interno del contratto di noleggio figurano diciture come “accepted” e “declined”; in base a ciò variano i servizi aggiuntivi
- Rileggere il costo finale; se non corrispondente a quello del voucher capire quali servizi aggiuntivi sono stati applicati
- Utilizzare carburanti adeguati; al contrario potranno essere chiesti dei danni
- Osservare scrupolosamente lo stato del veicolo e eventuali ammaccature
- Verificare la presenza di tutti i dispositivi di sicurezza
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.