Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Novità in vista per l’Rc professionale

30 giu 2017 | 2 min di lettura

Rc professionale: novità in ambito sanitario

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Lo scorso 28 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato, senza emendamenti, il disegno di legge C-259, la cosiddetta Gelli-Bianco che reca “disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Il principale obiettivo della legge in questione sembra essere quello di sostenere un sistema in grado di risarcire i pazienti nel malaugurato caso in cui subiscano danni durante le cure mediche ed allo stesso tempo di ridurre i contenziosi civili e penali riguardo la responsabilità medica. Vengono quindi coinvolte tutte le aziende sanitarie pubbliche e private e tutti i professionisti che si devono dotare di efficienti coperture assicurative professionali per risarcire prontamente i danni causati ai pazienti. La responsabilità dei professionisti sembra comunque attenuata dalla nuova legge, nei casi in cui siano state seguite scrupolosamente tutte le disposizioni e le norme vigenti, ma con la Gelli – Bianco il paziente danneggiato può agire direttamente nei confronti della compagnia assicurativa, come avviene nell’ Rc auto.

Il delicato tema è stato trattato in una tavola rotonda organizzata dall’AIBA, Associazione italiana broker di assicurazione e riassicurazione, durante la quale è stato proposto un vademecum per indirizzare sia le azioni delle aziende che dei professionisti del settore. Tali linee guida sono state appoggiate sia dall’ ANIA, Associazione nazionale tra le imprese assicuratrici, che dal propositore della legge, l’Onorevole Federico Gelli. Nell’incontro è stato sottolineato come i broker italiani abbiamo gestito l’anno passato circa 16,6 miliardi di euro, pari all’11,3 % del mercato assicurativo italiano, ed in particolare 14,9 miliardi provengono proprio dal Ramo Danni, dove rappresentano il 41 % del comparto.

Numeri importanti che si riflettono appunto anche nella sanità dove, secondo l’associazione, la gran parte delle aziende si avvalgono della consulenza di broker per stipulare assicurazioni professionali e sarebbe quindi auspicabile un confronto tra le parti per dare indicazioni più precise sulla strada da seguire.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.