Novità RC auto: arriva la negoziazione assistita
16 dic 2014 | 2 min di lettura
Nel 2015 nuovi risparmi in materia di assicurazione: in arrivo il negoziatore
Grande novità in ambito rc auto: tra qualche mese la procedura di negoziazione assistita, nei casi in cui si verifichino sinistri ed assicurazione e assicurato si trovino in disaccordo sul risarcimento, diventerà operativa a tutti gli effetti.
Nei fatti ciò sarà possibile grazie al decreto 132 proposto di recente dal nostro Governo e convertito in legge (n. 162 / 2014) l’appena passato 10 novembre con la volontà di abbattere il caro prezzo dell’Rc: se infatti le controversie tra i due protagonisti non andranno più a finire in tribunale le compagnie assicurative non applicheranno sulle tariffe delle polizze le eventuali spese legali.
Una sorta di avvocato “sopra le parti” il cui principale compito sarà quello di mediare tra l’assicurato e la compagnia nei casi in cui si verifichino delle controversie, a seguito di un sinistro, legate alla sfera dei risarcimenti cercando parallelamente di non scontentare nessuno. Con l’introduzione di questa nuova figura da parte del Governo i benefici saranno numerosi come, giusto per fare un esempio, l’ingente risparmio di tempo e denaro per gli automobilisti che si troveranno perciò, da questo momento in poi, ad avere l’opportunità di seguire un iter più semplice e meno macchinoso per ciò che concerne le varie pratiche da svolgere a seguito di un sinistro.
Ma, come si sa, non è tutto oro ciò che luccica: il tangibile vantaggio che l’istituzione del negoziatore porterà con se sarà che, in caso di controversia relativa ad un eventuale risarcimento, la negoziazione assistita sarà obbligatoria per l’assicurato stesso. Nessuna possibilità di scelta quindi per l’automobilista che si troverà, in ogni caso, affiancato nella sua pratica.
È stato stimato che questa nuova e innovativa figura potrà iniziare ad essere parte attiva del comparto assicurativo intorno alla metà del prossimo anno.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.