Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nuove polizze a misura di smart working

1 set 2020 | 2 min di lettura

Le nuove abitudini di vita adottate durante il lockdown rischiano di accompagnarci per lungo tempo. Sono infatti ancora molti i lavoratori, dipendenti e liberi professionisti, che non rientreranno nel proprio posto di lavoro al termine delle ferie estive. Lo smart working, da soluzione temporanea per arginare i contagi legati al Covid19, si è trasformato infatti ben presto in una nuova modalità per esercitare il proprio mestiere.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Per molti versi tale situazione ha ridotto nel concreto alcuni rischi che caratterizzano la vita quotidiana: già durante il lockdown la forzata permanenza in casa, per esempio, aveva ridotto il rischio di furto in generale e di furti con scasso in particolare. Tuttavia, il prolungamento dello smart working potrebbe far sorgere problemi su altri fronti, come la salute fisica e mentale, difficilmente coperti da polizze specifiche per il periodo che stiamo attraversando.

Secondo un sondaggio condotto dalla società di ricerca GlobalData, il 27% degli intervistati vorrebbe lavorare da casa in modo permanente anche nel periodo successivo a quello dell’emergenza, il 46% preferirebbe un mix di lavoro a casa e in ufficio, mentre il 27% degli intervistati vorrebbe tornare in ufficio a tempo pieno. Secondo gli esperti però, la percentuale elevata di individui che vogliono lavorare a distanza a tempo pieno o parzialmente, farà sì che i rischi della mancata interazione sociale permangano per lungo tempo.

Sempre secondo le analisi di Global Data, il mercato assicurativo si starebbe tuttavia preparando ad affrontare questa evoluzione. Dato che sempre più persone trascorrono il loro tempo in casa, il rischio di danni accidentali potrà aumentare ancora di più. Molte abitazioni non dispongono infatti di postazioni di lavoro adeguate aumentando il rischio di lesioni ergonomiche e posturali. Lavorare da casa limiterà le interazioni sociali, mettendo a dura prova la salute psicofisica dei dipendenti.

L’industria sta già reagendo a questo fenomeno per ora in fase iniziale: alcune compagnie hanno già preparato e messo in commercio polizze che includono la copertura per le tensioni posturali e gli infortuni, oltre al supporto per la salute mentale. Ma non solo: sarebbe già in fase di studio nuove polizze per tener conto dei rischi emergenti, tra cui la maggiore frequenza di utilizzo degli apparecchi domestici e il maggior numero di incidenti tra le quattro mura.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.