Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Obiettivo trasparenza e convenienza delle polizze auto

28 ago 2014 | 2 min di lettura

Rc auto, metti un sondaggio sotto l’ombrellone

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

In spiaggia, sotto l’ombrellone, o in montagna, potete cimentarvi con un nuovo sondaggio on line sulle polizze auto per verificare la vostra conoscenza sulle ultime novità normative.

A proporlo sono il Movimento Difesa del Cittadino e il Codacons. L’iniziativa rientra nell'ambito del progetto “Rc auto su misura”, promosso dalle due associazioni dei consumatori e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si propone non solo di valutare fino a che punto i cittadini si ritengano informati e liberi nella scelta della propria polizza auto, ma anche di rilevare eventuali criticità per gli utenti.

Il questionario, che può essere compilato in forma anonima, è composto da 13 domande.

Sulla base delle risposte fornite, Mdc e Codacons effettueranno, si legge in un comunicato ufficiale “un monitoraggio tra i vantaggi attesi dai consumatori e il rispetto della normativa da parte delle compagnie volto a formulare proposte concrete per il miglioramento del sistema assicurativo”.

Più in generale infatti l’obiettivo di “Rc Auto su misura” è quello di rendere sempre più semplice la lettura delle condizioni contrattuali previste dalle polizze e quindi aumentare la mobilità dei consumatori tra le compagnie assicurative alla ricerca di maggiore trasparenza e convenienza.

Anche se aumenta infatti  il numero di chi, a fine contratto cambia compagnia e approfitta di offerte, convenzioni e sconti, gli italiani, nonostante il malcontento, stentano ad abbandonare il proprio agente assicurativo o la propria società di riferimento vuoi per pigrizia, vuoi per difficoltà nella fase di confronto tra le tariffe.

Gli interventi previsti dal progetto, alcuni in fase di attuazione, altri già sviluppati, comprendono: l’attivazione di un numero verde; il monitoraggio delle polizze mediante sondaggi;  la produzione di una mappa informativa sull’Rc Auto e sulle novità legislative; l’attivazione di una pagina Facebook dedicata; la realizzazione di una rubrica nelle web tv del Codacons e Movimento Difesa del Cittadino con video-interviste dei cittadini.

di Rosaria Barrile

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.