Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Outlook stabile per le compagnie

30 set 2011 | 2 min di lettura

Fitch, outlook stabile per le compagnie italiane

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Prima il taglio del rating sul debito sovrano da “A+” ad “A” da parte di Standard&Poor’s. Poi, sempre ad opera di S&P, la “scure” sulle banche italiane: 15 istituti con outlook rivisto all’ingiù dei quali 7 declassati sul rating a breve termine. Poi la bocciatura degli enti locali: 6 Regioni con rating tagliato, 3 comuni “pesanti” come Bologna, Milano e Genova e altolà anche a due province (Roma e Mantova). Nelle analisi dei grandi istituti di rating l’Italia non gode di grandissima salute. Anzi, gli annunci di nuovi eventuali tagli si susseguono giorno dopo giorno.

In mezzo a questo mare di notizie nefaste però anche le tanto vituperate agenzie internazionali qualche lieta novella la portano: proprio in questi giorni l’agenzia Fitch ha confermato come “stabile” il rating delle principali compagnie assicurative del Belpaese sui settori “vita” e “non-vita”. In soldoni, secondo Fitch l'attività dei grandi gruppi italiani del settore resterà buona e dinamica per tutti i prossimi 12-24 mesi.

“Nonostante diverse compagnie italiane siano player domestici, vale a dire senza attività al di fuori dei confini nazionali e quindi maggiormente soggette all’andamento della situazione italiana del debito sovrano, tutt’altro che rosea, c’è da dire che il settore mantiene una grande solidità” – hanno spiegato gli analisti di Fitch nella loro nota. Alla base dell’outlook stabile c’è soprattutto il ramo “non-vita” (il ramo vita è sempre stato il traino del comparto), grazie alle novità arrivate nel settore negli ultimi mesi. Fitch fa preciso riferimento alla nascita della Banca dati sinistri nell’ambito delle Rc Auto, nelle misure prese per combattere le frodi e nelle nuove politiche tariffarie in generale. “Nessun gruppo, dai più grandi a quelli di livello medio, rischia nel breve termine un downgrade del rating perché il segmento resta dinamico” – sono le conclusioni del rapporto di Fitch. Dunque anche se l’Italia vacilla, tra conti in rosso da pareggiare e manovre finanziarie “lacrime e sangue” da dover varare, si può dire che il settore assicurativo rappresenta ancora, se non un fiore all’occhiello, almeno una garanzia.

di Valerio Mingarelli

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.