Parte il piano per l'esodo 2015 in auto
24 lug 2015 | 2 min di lettura
Piano per fronteggiare l'esodo in auto delle vacanze estive
La parola evoca code interminabili sotto il sole cocente quando non tamponamenti a catena da dimenticare. Esodo, per noi italiani ha sempre voluto dire questo: spostamento in auto di un popolo di vacanzieri che si mette in marcia quasi contemporaneamente. Che ci sia il problema dell'Rc auto, che ci sia quello della Salerno-Reggio Calabria intasata, “ogni anno, i mesi di luglio e agosto diventano clou per l’aumento degli incidenti e delle vittime della strada”, sottolinea il capo delle specialità della Polizia, Roberto Sgalla. Anche quest'anno, oltre 20 milioni di italiani destinati ad andare su e giù per il Paese si stanno mettendo in marcia proprio in questi giorni, tanto che proprio la Polizia ha messo a punto un “piano servizi” utile a fronteggiare questa emergenza, così importante per il nostro sistema trasporti.
Il piano per l'esodo. In sé, il piano per l'esodocomprende la riduzione dei cantieri sulle autostrade, che passano da 190 a 160, con un solo cantiere aperto sulla Salerno-Reggio Calabria, almeno secondo la promessa del governo. Su molte tratte autostradali viene potenziato il servizio di presegnalazione code, fondamentale per prevenire incidenti: in molti punti nevralgici della A4 saranno predisposti presidi sanitari fissi con ambulanze e personale medico e presidi fissi con i carri attrezzi per il soccorso meccanico. Viene inoltre garantita la presenza per tutto il giorno di personale tecnico negli impianti di esazione dei pedaggi nei pressi delle stazioni con i maggiori flussi di traffico.
Informazione, soprattutto.La parte del leone, quest'estate, la fa l'informazione all'utenza, svolta 24 ore su 24 dal Centro Operativo attraverso i pannelli a messaggio variabile, le news via telefono e via web, le webcam accessibili da web e i collegamenti radiofonici con Isoradio. Viabilità Italia, la struttura che ha gestito tante volte le emergenze esodo italiane, compie dieci anni e si rafforza, per gestire meglio informazioni e assistenza, facendo debuttare proprio oggi l'app My Way, con cui Società Autostrade rende ancora più fruibili le news utili agli automobilisti in viaggio.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.