Partite a porte chiuse, un'assicurazione salva l'Inter
5 nov 2020 | 2 min di lettura
La polizza ha mitigato l' impatto negativo
Il Covid-19 sta avendo un impatto finanziario anche sulle squadre di serie A, ma grazie a una copertura assicurativa, nel caso dell'Inter le ripercussioni sono state attenuate. Il dato emerge dall'ultimo bilancio annuale dei nerazzurri, chiuso il 30 giugno e pubblicato alla fine di ottobre.
Polizza per interruzione dell'attività
Il club presieduto da Steven Zhang spiega, infatti, di aver sofferto perdite a partire dalla fine di febbraio 2020. Motivo: le partite a porte chiuse. La mancanza di pubblico a San Siro si è tradotti in mancati incassi (visto il blocco delle vendite) e in rimborsi (destinati sia agli abbonati sia ai tifosi che avevano già acquistato un biglietto).
Anche se non è possibile avere una cifra esatta, l'Inter ha stimato perdite da botteghino attorno ai 13 milioni di euro. “Tuttavia – comunica la società - siamo stati in grado di mitigare tale impatto negativo, sia dal punto di vista finanziario che dei flussi di cassa previsti, attraverso l'attivazione di coperture assicurative per interruzione dell'attività”. Il club è stato così in grado di ricevere rimborsi “per circa 10 milioni di euro”.
Un bel paracadute, ma non una soluzione. Prima di tutto perché l'ultimo bilancio copre un periodo chiuso il 30 giugno. Perdite e assicurazioni non tengono quindi conto della fine dello scorso campionato, che dopo essere stato sospeso si è concluso ad agosto. E non tiene conto neppure dell'avvio della stagione 2020/2021, con gli stadi ancora a porte chiuse e con i pochi fortunati ammessi a San Siro su invito (quindi non paganti). Si tratta di una contabilità che emergerà dal bilancio nei prossimi mesi e il cui impatto è ancora da decifrare.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.