Patente a punti: bilancio a 10 anni
7 mag 2013 | 2 min di lettura
Patente a punti: al Sud più bravi che al Nord
È ormai una realtà da poco più di dieci anni e molti sono gli italiani che ne sono stati toccati: stiamo parlando della patente a punti, secondo uno studio di Facile.it sono ormai quasi 2 milioni e ottocentomila i nostri connazionali che negli ultimi cinque anni hanno perso punti sulla licenza di guida a seguito di infrazioni commesse.
Facile.it ha preso in considerazione più di sei milioni e mezzo di preventivi, sia per polizze assicurative di macchine che di motocicli, che sono stati fatti nell’ultimo anno e dall’analisi emerge che il 6,3 degli italiani alla guida di un’auto ha perso dei punti mentre più controllati appaiono i motociclisti: la percentuale scende infatti al 5,4 per cento. Scendendo nel dettaglio dell’analisi regionale vediamo che sono molto più virtuosi gli automobilisti delle regioni meridionali: in Puglia soltanto al 3,8 per cento dei guidatori sono stati tolti punti, in Calabria la percentuale sale di poco e tocca il 4,1 per cento ed in Sicilia arriva al 4,3; ben diversi sono i numeri che riguardano le zone del Nord d’Italia dove il dato su quanti non hanno il punteggio pieno sulla licenza di guida è addirittura il doppio: in Trentino Alto Adige la percentuale è dell’8,6 per cento, di poco inferiore in Friuli Venezia Giulia dove tocca l’8,3 per cento o in Veneto dove è comunque superiore all’otto per cento, 8.1% per l’esattezza.
Se invece analizziamo il dato osservando quanto accade agli uomini o alle donne al volante troviamo l’ennesima conferma del fatto che le automobiliste siano effettivamente più attente e scrupolose: soltanto al 5,7% sono stati tolti punti dalla patente, un punto percentuale in meno degli automobilisti.
di Giovanna Valsecchi
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.