Patente di guida: Sud batte Nord
18 dic 2019 | 2 min di lettura
Quando si parla di patente il sud straccia il Nord. Se, infatti, soltanto il 15% degli esaminandi risulta bocciato all'esame di guida, la percentuale quasi si azzera in alcune province, in particolare in quelle del Meridione, come Isernia e Messina. È questa la fotografia scattata dal Centro Studi di AutoScout24 sulla base dei dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Se da una parte la notizia è buona per i concessionari auto, tranquilli nell'aumento delle vendite, lo è meno in ottica Rc auto, visto che largheggiare su una cosa come l'esame per la patente potrebbe anche giocare brutti scherzi in tema di sicurezza.
Nel 2018 l'85,5% degli esaminandi sono stati promossi. I dati comunque parlano chiaro: l'anno scorso 662.168 persone hanno sostenuto l'esame di guida per la patente B: l'85,5% è stato promosso. La percentuale s'impenna in alcune regioni del sud: in Puglia, per esempio, raggiunge il 97,3%, in Campania il 97% e in Molise il 96,6%. Valori simili si registrano in Calabria, in Basilicata e in Sicilia. Al contrario, sembra che la scure degli esaminatori si abbatta decisamente in Sardegna, che mostra soltanto il 69,8% di promossi, in Trentino-Alto Adige (70,5%) e in Liguria (72%).
Isernia e Messina: 99% di promozioni. A livello di province, Isernia e Messina registrano addirittura il 99% di promossi, seguite da Foggia (98,9%), Potenza (98,6%) ed Enna (98,1%). Anche in questo caso penalizzata la Sardegna: a Cagliari, soltanto il 62,1% degli esaminandi ha superato l'esame di guida. A Genova sono passati il 64,5% degli esaminandi, a Trento il 66%.
L'80% dei promossi ha tra 18 e 21 anni. L'analisi elaborata da AutoScout24 mostra che, a livello nazionale, nel 2018, l'80% delle persone idonee alla guida sono giovanissime, con età variabili dai 18 ai 21 anni; sempre secondo l'indagine, il 71% di loro non resiste alla voglia di guidare, tanto da ottenere la patente nei tempi regolari. Soltanto l'8% rimanda la patente, per problemi di costi e il 6% risulta bocciato una o più volte all'esame di guida. La patente per essere autonomi. Secondo l'indagine di Autoscout24, quella di prendere la patente è una scelta che, per otto esaminandi su dieci, nasce dalla volontà di essere autonomi e di gestire il proprio tempo; il 46%, invece, ritiene che la patente sia una conquista personale, il 42% è spinto dalla comodità di svolgere commissioni utili anche per altri, mentre il 41% guarda alla possibilità di viaggiare e di raggiungere posti nuovi.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.