Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Patente: niente stop per malattie ematiche

30 set 2017 | 2 min di lettura

Il tema sicurezza, sempre al centro dell'attenzione in ambito automobilistico e per quanto concerne l'rc auto, annota un'altra novità dell'ultima ora. E' in arrivo, infatti, una nuova rivoluzione che riguarda le patenti di guida. Dal 6 ottobre viene attivato lo stop al divieto di mettersi al volante contemplato dal Codice della strada per chi evidenzia malattie del sangue. In sostanza, è stato modificato l'elenco delle malattie che impediscono, a chi ne soffre, di sostenere l'esame per la patente o di ottenerne il rinnovo.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Nuovo regolamento dal 6 ottobre. La prossima settimana, dunque, entra in vigore il Decreto del Presidente della Repubblica numero 139 del 10 luglio scorso: il nuovo decreto allarga le maglie del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della strada, prevedendo l'eliminazione del divieto di guida a chi abbia malattie del sangue. Questo, riporta il decreto, “in considerazione del progresso scientifico che è intervenuto sui nuovi strumenti di diagnosi e sulle nuove terapie”.

I ritocchi alla black list. Una buona notizia per quanti siano affetti da queste patologie, che potranno mettersi al volante senza il timore di incorrere in sanzioni. La black list delle patologie vietate per chi guida, da cui sono state depennate le patologie ematiche, comprende le malattie cardiovascolari, che sono ritenute incompatibili con la sicurezza stradale: in caso di protesi, l'idoneità viene concessa da una specifica commissione medica locale che si pronuncia sulla  gravità dell'affezione.

In lista c'è anche il diabete mellito, quello che necessita di essere trattato con insulina, ma anche le malattie endocrine gravi e altre varie patologie del sistema nervoso: tra queste l'encefalite, la sclerosi multipla, la miastenia grave, le malattie del sistema nervoso associate ad atrofia muscolare progressiva o a disturbi miotonici, oltre alle malattie del sistema nervoso periferico e ai postumi invalidanti di traumatismi del sistema nervoso centrale o periferico. Nell'elenco rientrano anche le turbe psichiche in atto dovute a malattie, traumatismi, postumi di interventi chirurgici e l'insufficienza renale, a meno che non sia stata corretta da dialisi o trapianti.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.