Patente: novità nei test
4 mag 2017 | 2 min di lettura
Patente: regole più precise, meno sorprese per gli esaminati
Novità in vista per tutti i futuri automobilisti che devono ottenere la patente: grazie all’introduzione di regole più precise questo delicato momento, fonte di preoccupazione per i più, riserverà meno sorprese agli esaminati.
Queste nuove direttive sono state infatti rese note in una recente circolare, dello scorso 22 marzo 2017, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal titolo “Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida della categoria B”. Si tratta di una sorta di testo unico contenente tutte le informazioni necessarie per chi si appresta a condurre per le prime volte un mezzo su strada ma anche le specifiche istruzioni per superare lo stesso esame. Nessuno spazio ai fraintendimenti ed alla libera interpretazione dunque, lo scopo di questa nuova circolare è quello di fornire delle linee guida precise per una valutazione omogenea su territorio nazionale dei futuri guidatori.
Quali saranno le principali novità? Una maggiore attenzione sembra che sarà riservata al tema della sicurezza, infatti è stato posto l’accento sulle fasi preliminari come il controllo del sedile, della cintura di sicurezza, degli specchietti e del poggiatesta. Ma non solo, i candidati dovranno essere in grado di controllare i dispositivi del veicolo come, ad esempio, i pneumatici o i freni.
Come sappiamo, infatti, l’informazione e l’educazione stradale sono essenziali, il codice della strada deve sempre essere rispettato e tutto ciò, unito ad un rc auto affidabile, permetterà ai futuri automobilisti di poter circolare serenamente sulle nostre strade.
Cambiamenti anche sul fronte della temuta prova pratica che sarà più articolata e di una durata minima di 25 minuti, durante i quali l’esaminato dovrà dimostrare di saper eseguire delle manovre obbligatorie come ad esempio l’inversione di marcia. Queste manovre sono state codificate e descritte minuziosamente dalla circolare e così dovranno essere eseguite per poter superare il test e avere l’abilitazione alla guida.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.