Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Patenti scadute ed esami: dal Ministero dei Trasporti nuove proroghe

26 gen 2021 | 3 min di lettura

Nuove scadenze e proroghe per patenti ed esami di guida. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato le indicazioni relative a questi temi tenendo conto della proroga dello stato d’emergenza fino al 30 aprile 2021.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Patenti valide fino al 29 luglio

A causa del perdurare dell’epidemia da Covid 19, tutte le proroghe si allungano ulteriormente.

Sulla base di diverse e recenti norme nazionali e dell’Unione europea, le patenti rilasciate in Italia con scadenza compresa tra 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 sono valide per circolare in Italia fino al 90° giorno successivo alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.

In pratica le patenti scadute saranno valide fino al 29 luglio 2021. Ma qualora lo stato di emergenza fosse prorogato, allora la validità si sposterebbe ancora più in là nel tempo.

Come funziona per il rinnovo

La proroga per il rinnovo della patente vale anche per chi ha l’obbligo di visita in Commissione medica locale per patologie. Il rinnovo della patente è effettuato dai medici certificatori presso le ASL e le Commissioni mediche locali, le agenzie di pratiche auto e alcuni studi medici privati.

Per le patenti scadute invece prima del 31 gennaio 2020 è esclusa qualunque proroga della validità: non è stato previsto alcun permesso provvisorio.

Pertanto, così come non è possibile circolare senza una polizza Rc auto in corso di validità, non è consentito mettersi al volante con una patente scaduta prima di quella data (corrispondente al periodo pre-lockdown).

Le scadenze per gli esami di guida

Le indicazioni del ministero riguardano anche gli aspiranti neopatentati. Per le patenti ancora da conseguire sono in vigore infatti le seguenti proroghe:

  • esame teoria: chi ha presentato la domanda di conseguimento patente tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020 può svolgere la prova di teoria entro un anno (e non entro sei mesi) dalla data di presentazione e accettazione della domanda;
  • fogli rosa: i documenti in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 sono prorogati fino 29 luglio 2021, cioè fino a 90 giorni dopo la cessazione dello stato di emergenza sanitaria, attualmente fissata al 30 aprile 2021.

Validità delle patenti nella Ue

Per circolare negli altri Paesi membri dell’UE le patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza compresa nel periodo dal 1° febbraio 2020 al 31 agosto 2020, sono valide per i sette mesi successivi alla data di scadenza.

Quindi, una cosa è viaggiare in Italia, un’altra nella Ue. Per le finalità proprie dei documenti di riconoscimento, la validità delle patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 ed il 29 aprile 2021, è prorogata fino al 30 aprile 2021.

La validità ai fini dell’espatrio resta invece limitata alla data di scadenza indicata nel documento.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.