Patentino e assicurazione obbligatoria per cani ritenuti pericolosi
27 gen 2020 | 2 min di lettura
A Milano approvato l'emendamento
Si parte da Milano: il Consiglio comunale ha approvato un emendamento che introduce l'obbligo di un patentino per i proprietari di cani di razze ritenute pericolose. È il caso, ad esempio, di American Bulldog, Dogo argentino, Pit Bull, Bull Terrier. Il patentino viene rilasciato dopo un breve corso. Non è un'idea nuova; la novità sta infatti nell'obbligo. Senza corso, i proprietari rischiano una multa di 500 euro. In Italia, un'ordinanza del ministero della Salute ha indicato la stessa direzione già nel 2015. Si parla di “percorsi formativi”, organizzati tramite la collaborazione di veterinari, università e associazioni per la protezione animale. Ecco però la differenza con il provvedimento di Milano: la partecipazione è “su base volontaria”. Niente obbligo, quindi e niente eventuale sanzione.
La novità è ristretta al capoluogo lombardo, per ora. C'è infatti un disegno di legge del dicembre 2018, assegnato il 17 luglio 2019 alla Commissione affari sociali della Camera. La proposta prevede l'introduzione di corsi obbligatori, di sanzioni tra i 300 e i 1.000 euro per chi non abbia il patentino e il divieto di rilascio a chi abbia commesso “reati concernenti il maltrattamento di animali, i combattimenti tra animali e lo spaccio di stupefacenti, per i reati contro la persona nonché per quelli connessi alla criminalità organizzata”. All'articolo 3, il ddl aggiunge anche un altro elemento: se si possiede un cane di una razza ritenuta “potenzialmente pericolosa”, il proprietario “ha l’obbligo di stipulare un’assicurazione per la responsabilità civile per i danni cagionati dall’animale”. Diventerebbe quindi obbligatorio non solo il corso ma anche una polizza. Le razze elencate nella norma sono 20, cui si aggiungono i loro incroci: American Bulldog, American staffordshire terrier, Cane da pastore dell’Anatolia, Bandog, Bullmastiff, Bull Terrier, Catahoula Leopard Dog, Dogue de Bordeaux, Dogo Argentino, Fila Brazileiro, Lottatore Brindisino, Mastiff, Mastino dei Pirenei, Mastino Napoletano, Pardog, Cane da pastore dell’Asia centrale, Perro da presa canario, Pit Bull, Rottweiler, Staffordshire Terrier.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.