Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Per gli italiani la casa smart è quella sicura

25 feb 2020 | 2 min di lettura

Al primo posto le soluzioni per la sicurezza

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Italiani sempre più connessi, sia in mobilità, sia tra le mura domestiche: continua a crescere il mercato italiano della cosiddetta “Smart Home”, la “casa intelligente”, che ha raggiunto nel 2019 un valore di 530 milioni di euro con un aumento del 40% rispetto al 2018, trainato da soluzioni per la sicurezza, smart home speaker ed elettrodomestici. Il trend di crescita è paragonabile a quello dei principali paesi europei, anche se il divario da colmare è ancora ampio rispetto a Germania e Regno Unito (2,5 miliardi ciascuno) o alla Francia (1,1 miliardi).

Ad evidenziare questi dati è la ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano secondo cui a crescere di più in questo settore sarebbe il segmento legato alla sicurezza.

Nonostante le polizze casa sottoscritte nel nostro Paese siano ancora un numero contenuto, gli italiani un po’ a sorpresa dimostrano un maggiore interesse proprio per quelle soluzioni smart in grado di garantire maggior tutela al proprio immobile, in primis sensori per finestre e telecamere intelligenti.

Le soluzioni per la sicurezza si confermano infatti al primo posto in termini di quote di vendita con un valore di 150 milioni di euro, pari al 28% della spesa (+15% nel 2019). In seconda posizione, gli smart home speaker per un valore di 95 milioni di euro e una quota pari al 18% del mercato (+58%). Crescono anche gli elettrodomestici che rappresentano il 16% del mercato (+55%) per un valore complessivo di 85 milioni di euro.

A seguire si posizionano le caldaie, i termostati e i condizionatori connessi per la gestione del riscaldamento e della climatizzazione, che permettono di ottenere un maggiore risparmio energetico per un valore complessivo di 65 milioni di euro (pari al 12% del mercato, in aumento del 44%). Seguono le casse audio (50 milioni di euro, 9%) e le lampadine connesse (35 milioni di euro, 7%).

Nonostante la buona crescita del mercato, sono però ancora relativamente pochi i consumatori interessati ad acquistare prodotti per la Smart Home in futuro (37%), con appena l’11% che intende farlo nel 2020 e il 26% nell’arco dei prossimi tre anni. Le funzionalità più desiderate sono le soluzioni per il riscaldamento (23% del campione interpellato) e i grandi elettrodomestici (21%), seguite da lampadine (15%), telecamere (15%) e caldaie (12%).

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.