Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Per risparmiare basta un selfie

1 giu 2017 | 2 min di lettura

Nuove frontiere delle assicurazioni

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Dilaga la passione per i selfie: a scattarli, un po’ ovunque, allo specchio, in città al mare e in montagna non solo cantanti e modelle ma anche gente comune, giovani e non. C’è chi lo fa per mettersi in mostra, chi per noia, chi per fermare il tempo e consegnarlo così inalterato ai posteri. O più semplicemente alla propria bacheca di Facebook.

In un futuro non troppo lontano c’è chi invece si farà un selfie più semplicemente per risparmiare. Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani americani, le compagnie assicurative si starebbero preparando a calcolare i premi delle polizze vita sulla base delle informazioni rilevate tramite i selfie inviati dai propri clienti.  Alcune compagnie negli Usa stanno testando il sistema basato sull’analisi facciale messo a punto da una start up per andare a determinare l’aspettativa di vita delle persone.

Tra le informazioni che si possono ottenere facilmente tramite l’osservazione di una foto c’è ovviamente l’età, collegata alla velocità di invecchiamento, oltre all’indice di massa corporea. Ma il sistema in questione sarebbe in grado di andare ben oltre: la start-up sta cercando di mettere a punto una tecnologia in grado di determinare eventuali malattie del cliente sulla base di un selfie.

Quanti potrebbero essere i risparmiatori interessati al nuovo sistema? Molto dipenderà ovviamente dall’uso che ne faranno le compagnie: chi intende stipulare un’assicurazione vita potrebbe infatti essere attratto dalla possibilità di ottenere un risparmio in termini sia di premio da pagare, sia di tempo necessario per stipulare la pratica.

Spesso infatti le procedure possono subire ritardi perché le assicurazioni cercano di valutare i potenziali clienti anche tramite visite mediche. Con la nuova tecnologia basata sull’analisi facciale, invece, questi tempi potrebbe essere ridotti drasticamente eliminando il periodo di attesa dell’esame. Ma non solo: una volta entrata in uso in maniera stabile, tale tecnologia potrebbe portare persino alla firma del contratto nel giro di pochi minuti: quelli necessari esclusivamente per compilare il modulo online e di inviare un selfie alla compagnia.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.