Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Per un italiano su tre le vacanze saranno in Italia

7 giu 2022 | 2 min di lettura

I timori legati alla guerra si fanno sentire

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Il 25 aprile e il primo maggio sono stati un assaggio (positivo) d'estate. E adesso gli operatori del settore sperano che i mesi estivi rispettino le promesse. Le incognite non mancano, ma gli italiani sembrano decisi a volersi godere le vacanze, spendendo anche qualcosa in più del solito. E allora non resta che chiedersi: come sarà questa estate?

Vacanze in Italia o last minute

Un indizio arriva da una ricerca Doxa realizzata per Emma Villas, società specializzata negli affitti di breve periodo di ville e tenute di pregio.

Il conflitto in Ucraina pesa: quasi un intervistato su tre ha dichiarato di sentirsi più sicuro restando in Italia, il 26% valuterà se partire solo a ridosso delle ferie e il 19% sta pensando di rimandare le vacanze. Solo il 14% degli italiani afferma che prenoterà, in Italia o all’estero, senza badare alla situazione internazionale.

Contano prezzo e flessibilità

I fattori che guidano la scelta della vacanza sono ormai consolidati: il prezzo è sempre decisivo e si rafforza la necessità di privacy e flessibilità di orari di arrivo e partenza. La ricerca evidenzia inoltre come la presenza di tutela assicurativa del soggiorno sia un elemento valutato con sempre più attenzione.

Il budget per le vacanze

Quella delle ville di pregio è una nicchia, anche se in crescita. Il 36% degli intervistati, che sale al 43% nel cluster 18-34 anni, ha affermato di non voler superare la soglia dei 500 euro a persona a settimana. Un 28% invece, ha dichiarato di poter stanziare anche 1.000 euro.

Secondo il sondaggio, però, il freno principale non è il budget reale ma (per il 38%) la convinzione di non potersi permettere una dimora di pregio. Se è vero che la cifra necessaria è alta (la media di una villa in Italia è di 4.400 euro a settimana), è anche vero che le strutture possono ospitare in media otto persone, cioè 550 euro a testa.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

pubblicato il 25 marzo 2025
Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

Il mercato delle auto usate ha fatto un balzo in avanti del 2,2% con 460.601 trasferimenti di proprietà. Il mercato dell'usato torna ad avere successo, probabilmente per motivi di prezzo e manutenzione, stante i continui rincari di tariffe come l'Rc auto.
pubblicato il 17 marzo 2025
Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

A febbraio 2025, rispetto allo stesso mese del 2024, le compravendite di seconda mano sono aumentate dell’1%, con un passo avanti delle auto (+2,1%) e una frenata delle moto (-3,1%).
pubblicato il 13 marzo 2025
Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Arrivano i tutor 3.0: questa nuova generazione hi-tech utilizza una scansione laser per rilevare la velocità media con cui un’auto percorre un tratto di autostrada.
pubblicato il 4 marzo 2025
Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Il calo delle immatricolazioni nel primo bimestre 2025 è del 14,9% rispetto ai livelli ante-crisi: a ciò si aggiunge che le prospettive per i prossimi mesi non appaiono positive", sottolinea il Centro Studi Promotor. Ecco i dettagli

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 23 gennaio 2025
Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

L'assicurazione casa per eventi atmosferici rappresenta una protezione essenziale per chi vive in aree soggette a condizioni climatiche avverse. Comprendere la copertura offerta, le limitazioni e le esclusioni ti permetterà di scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.