Per un italiano su tre le vacanze saranno in Italia
7 giu 2022 | 2 min di lettura
I timori legati alla guerra si fanno sentire
Il 25 aprile e il primo maggio sono stati un assaggio (positivo) d'estate. E adesso gli operatori del settore sperano che i mesi estivi rispettino le promesse. Le incognite non mancano, ma gli italiani sembrano decisi a volersi godere le vacanze, spendendo anche qualcosa in più del solito. E allora non resta che chiedersi: come sarà questa estate?
Vacanze in Italia o last minute
Un indizio arriva da una ricerca Doxa realizzata per Emma Villas, società specializzata negli affitti di breve periodo di ville e tenute di pregio.
Il conflitto in Ucraina pesa: quasi un intervistato su tre ha dichiarato di sentirsi più sicuro restando in Italia, il 26% valuterà se partire solo a ridosso delle ferie e il 19% sta pensando di rimandare le vacanze. Solo il 14% degli italiani afferma che prenoterà, in Italia o all’estero, senza badare alla situazione internazionale.
Contano prezzo e flessibilità
I fattori che guidano la scelta della vacanza sono ormai consolidati: il prezzo è sempre decisivo e si rafforza la necessità di privacy e flessibilità di orari di arrivo e partenza. La ricerca evidenzia inoltre come la presenza di tutela assicurativa del soggiorno sia un elemento valutato con sempre più attenzione.
Il budget per le vacanze
Quella delle ville di pregio è una nicchia, anche se in crescita. Il 36% degli intervistati, che sale al 43% nel cluster 18-34 anni, ha affermato di non voler superare la soglia dei 500 euro a persona a settimana. Un 28% invece, ha dichiarato di poter stanziare anche 1.000 euro.
Secondo il sondaggio, però, il freno principale non è il budget reale ma (per il 38%) la convinzione di non potersi permettere una dimora di pregio. Se è vero che la cifra necessaria è alta (la media di una villa in Italia è di 4.400 euro a settimana), è anche vero che le strutture possono ospitare in media otto persone, cioè 550 euro a testa.
Confronta altre assicurazioni
Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!
Assicurazione Casa
Confronta più compagnie
Assicurazione Mutuo
Confronta più compagnie
Assicurazione Vita
Confronta più compagnie
Assicurazione Infortuni
Confronta più compagnie
Assicurazione animali domestici
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Ecco qual è il momento giusto per prenotare un volo

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.