Personalizzare le polizze in base alla propria età
16 gen 2020 | 2 min di lettura
Fondamentale per fare le scelte giuste e non sprecare denaro
Dimmi quanti anni hai e ti dirò quali polizze sottoscrivere. Questo è l’approccio di Carrie Schwab-Pomerantz, presidente della Charles Schwab Foundation di San Francisco. Individuare le assicurazioni da sottoscrivere in base al trascorrere delle fasi della vita è un’attività fondamentale per fare le scelte giuste e non sprecare il proprio denaro.
Sono almeno due le polizze che dipendono dalla fascia d’età. La prima è l’assicurazione sulla vita, utile mentre si crescono i figli, ma un po’ meno dopo: infatti, afferma l’esperta statunitense, ha senso sottoscriverla solo se si hanno altre persone a carico o se si possiede un’attività propria. La seconda è la polizza per invalidità, che può essere conveniente negli anni in cui i propri guadagni derivano dal lavoro, ma è di scarsa utilità dopo la pensione.
Ci sono poi altre assicurazioni necessarie in ogni fase della vita. Schwab-Pomerantz cita, ad esempio, quella sanitaria. Ma per l’Italia il discorso è diverso: la sanità pubblica offre un ventaglio di servizi molto più ampio di quello americano, dove invece la copertura privata ha un peso maggiore.
Ancora più importante è l’assicurazione sulla casa di proprietà, che deve coprire sia l'abitazione sia i beni al suo interno. Secondo la consulente Usa, bisogna riconsiderare periodicamente gli eventuali aumenti di valore della proprietà e il rischio di catastrofi ambientali come terremoti o alluvioni. Anche chi vive in affitto può stipulare un contratto a prezzi economici per tutelare i propri beni all’interno dell’abitazione. Per quanto riguarda la polizza auto, secondo Schwab-Pomerantz, è molto utile per tutti aggiungere al pacchetto base la tutela legale, oltre a valutare caso per caso le coperture per furto, incendio e danneggiamento.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Ultime notizie sul mondo delle assicurazioni

Auto: le donne al volante scelgono il Suv, meglio se ibrido

Truffe online, altro che boomer: la più colpita è la Gen Z

Mercato auto, a gennaio 2025 cresce l'usato

I medici di famiglia sono “a rischio estinzione”

Indagine Ivass: contratti assicurativi ancora difficili da leggere

Auto, ecco come funziona il nuovo piano Ue

Auto, mercato dell’usato in leggera ripresa

Ecco quali sono le città con le strade meno sicure

Attenti ai nuovi tutor 3.0: non sfugge nulla

Fuga dalla folla: gli italiani verso mete meno battute

Cure mediche: le famiglie nel 2023 hanno speso oltre 40 miliardi

L’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Immatricolazioni auto, febbraio altro mese nero

Amante degli animali cercasi (per una relazione)

Dalle assicurazioni alle tasse: cosa prevede il Milleproroghe

Quali sono i Paesi più sicuri e quelli più pericolosi al mondo
Guide sulle Assicurazioni

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto

Come funziona l’assicurazione casa per alluvione

Come funzionano le polizze Long Term Care

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.